Al servizio di Elleradio “Il pericolo chimico” sono intervenuti: Domenico Marcucci, Filctem Cgil; Celestino Panizza, Isde; Stefano Zago, chimico industriale;...
News
Nasce la campagna WWF “LiberiAmo i fiumi” per promuovere interventi contro il degrado dei corsi d’acqua
La campagna Campagna #LiberiAmoifiumi del WWF intende sensibilizzare istituzioni e cittadini a cambiare l’approccio culturale verso gli ecosistemi d’acqua dolce attraverso,...
Diminuzione della produzione di rifiuti e aumento della raccolta differenziata, i dati del report ISTAT
Nel 2017, la quantità raccolta di rifiuti urbani è in diminuzione rispetto al 2016. La quota della raccolta differenziata è in crescita di 3 punti rispetto all’anno...
Il decalogo del Ministero della salute per un uso corretto degli integratori alimentari
La Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della salute pubblica l’opuscolo “Decalogo per un uso...
ISTAT, un report sugli stili di vita di bambini e ragazzi rileva eccesso di peso in calo e attività fisica in aumento
In Italia circa 2 milioni 130 mila bambini e adolescenti di 3-17 anni sono in eccesso di peso e quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica. Il 74,2% consuma...
Legambiente pubblica il Report Foreste 2019
A un anno dalla tempesta Vaia Legambiente fa il punto sullo stato del patrimonio forestale nazionale e avanza dieci proposte per una gestione sostenibile.In Italia più di un...
Dalla Suva cinque consigli per limitare il rumore e proteggere l’udito
I danni all’udito occupano il primo posto nella classifica delle malattie professionali più frequenti (39 per cento). È quindi essenziale proteggersi contro il rumore in...
Siti che ospitano centrali nucleari, in G.U. la Delibera di ripartizione dei contributi previsti per l’anno 2017
La Delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 253 del 28/10/2019. Ripartizione dei...
Convegno “La sostenibilità ambientale e l’evoluzione del ruolo del RLS” – Rimini, 6 novembre 2019 (Ecomondo)
Il convegno “La sostenibilità ambientale e l’evoluzione del ruolo del RLS”, organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro nell’ambito della manifestazione...
“SMART WORKING”, un nuovo minimanuale arricchisce la nostra collana
E’ disponibile un nuovo minimanuale che ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti di tutela della salute e sicurezza sul lavoro per gli addetti smart working....
Seminario “Storia CIIP a 30 anni dalla fondazione” – Milano, 27 novembre 2019
Nel seminario “Storia CIIP a 30 anni dalla fondazione”, che si svolge nella giornata del 27 novembre 2019 a Milano, sarà presentato il primo rapporto CIIP sugli...
Seminario “Prevenzione del rischio in ambienti confinati” – Milano, 7 novembre 2019
Il seminario “Prevenzione del rischio in ambienti confinati”, organizzato da Fast, si svolge nella giornata di giovedì 7 novembre 2019 a Milano. La...
“La nuova Norma UNI sulle casseforme verticali” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “La nuova Norma UNI sulle casseforme verticali” di Luca Rossi,...
“Responsabilità 231 degli Enti sempre più applicata: il “vantaggio” secondo la Cassazione” di Fabrizio Salmi
Pubblichiamo l’approfondimento “Responsabilità 231 degli Enti sempre più applicata: il “vantaggio” secondo la Cassazione” dell’Avv. Fabrizio...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per il macchinario privo di protezione
Cassazione Penale, Sez. 4, 24 giugno 2019, n. 27786 – Colpevole inerzia di un datore di lavoro che tollera l’uso di un macchinario privo di protezione. Difficile...