L’Organizzazione mondiale della sanità ha incluso il “burnout” nella nuova versione dell’undicesima International Classification of Diseases. Tre i...
News
Linee Guida per recepire le nuove disposizioni della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia
La Commissione UE ha pubblicato la Raccomandazione con le Linee Guida per recepire le nuove disposizioni della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, che gli...
La Settimana europea per lo sviluppo sostenibile (ESDW) 2019 e il Festival dello sviluppo sostenibile
La Settimana europea per lo sviluppo sostenibile 2019, si svolge dal 30 maggio al 5 giugno. La manifestazione raccoglie sotto un unico ombrello gli eventi dedicati alla...
Protezione dai raggi UV per chi lavora all’aperto
Chi trascorre molto tempo sotto il sole presenta un rischio maggiore di sviluppare un epitelioma. I consigli della SUVA per proteggersi dai raggi UV.La pelle è...
“SOS schiena” un approfondimento della Suva
Chi non solleva carichi nella vita di tutti i giorni, sul lavoro o nel tempo libero? Per evitare di farsi male basta adottare alcune semplici misure. I datori di lavoro che...
ISIN “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi”
Il documento “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi” dell’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) è elaborato...
Contributi ai comuni per progetti di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, in G.U. il Decreto di assegnazione
Il Decreto 14 maggio 2019 del Ministero dello sviluppo economico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 122 del 27/05/2019. Contributi ai comuni per...
Designazione di zone speciali di conservazione (ZSC) nel territorio della Regione Veneto, in G.U. il Decreto
Il Decreto 10 maggio 2019 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 121 del...
Un volume e un opuscolo INAIL sulle tariffe dei premi 2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale 27 febbraio 2019 innovativo del T.U. n. 1124/1965, in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e...
L’andamento della raccolta differenziata nelle Marche nel periodo 2008-2018
Nel 2018 ampiamente superato l’obiettivo di legge relativo alla percentuale di raccolta differenziata (rapporto tra il rifiuto raccolto in modo differenziato e il...
Pubblicata la prima edizione del rapporto “Rifiuti urbani Friuli Venezia Giulia”
Arpa FVG arricchisce i suoi strumenti di reporting con la prima edizione del rapporto “Rifiuti urbani Friuli Venezia Giulia” che costituisce un ulteriore...
Norma UNI EN 54-7, rivelatori di fumo in sistemi di rivelazione e segnalazione d’incendio
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Protezione attiva contro gli incendi la norma UNI EN 54-7:2018 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio...
Un’altra morte sul lavoro a Lodi, il comunicato Flai e Filt CGIL
La Flai Cgil, la Filt Cgil e la Camera del Lavoro di Lodi chiedono si faccia chiarezza sulle dinamiche dell’incidente mortale che ha coinvolto un lavoratore dipendente...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 18 marzo 2019, n. 11708 – Responsabilità del RSPP che ha sottovalutato il rischio legato all’uso di un carrello elevatore inadeguato...
Rifiuti, firmato il primo decreto “end of waste” per il riciclo dei pap (prodotti assorbenti della persona)
Con la firma del decreto “end of waste” per il riciclo dei pap ha ricevuto il via libera l’impianto per il riciclo di pannolini, pannoloni e assorbenti igienici...