Pubblichiamo l’elenco mensile di febbraio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
News
Tavolo nazionale sul caporalato, al via i lavori dei sei gruppi per la redazione del Piano triennale per la prevenzione e il contrasto del fenomeno
Le attività del Tavolo nazionale sul caporalato sono state organizzate in sei gruppi, coerenti con le priorità di intervento individuate: vigilanza e repressione del...
“L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle Istituzioni” Roma, 28 marzo 2019
Il convegno “L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da...
Parlamento Europeo, al voto l’atto europeo sull’accessibilità (AEA) per prodotti e servizi destinati a persone disabili
Maggiore accessibilità ai prodotti e servizi di uso comune destinati a persone disabili e anziani in Europa, questo lo scopo dell’’Atto Europeo sull’Accessibilità...
Sicurezza alimentare, utilizzo dei MOCA in ambito domestico
L’elenco dei composti che possono entrare a contatto con il cibo attraverso i MOCA (materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti) è lungo e comprende:...
Un articolo dell’Almanacco delle scienze del CNR sul convegno di Roma “La sicurezza delle macchine e delle attrezzature di lavoro dopo 10 anni di applicazione della legislazione specifica”
Pubblicato un articolo dell’Almanacco delle scienze del CNR sul convegno “La sicurezza delle macchine e delle attrezzature di lavoro dopo 10 anni di applicazione...
Presentato uno studio ANMIL sui rischi dei lavori domestici svolti dalle casalinghe
Lo studio “Faccende pericolose”, presentato il 5 febbraio 2019 da ANMIL, fornisce una valutazione dei cambiamenti che ha subito l’assicurazione casalinghe e offre un’analisi...
Disposizioni in materia di rischio alluvioni e tutela dei corsi d’acqua, in G.U. la Legge Regione Toscana
La Legge regionale della Regione Toscana n. 41 del 24 luglio 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 9 del 02/03/2019. Disposizioni in...
Parlamento Europeo, una risoluzione sull’utilizzo sostenibile dei pesticidi
Il Parlamento europeo ha invitato la Commissione a proporre un ambizioso obiettivo vincolante a livello europeo per la riduzione dell’uso dei pesticidi votando, il 12...
EEA: concorso fotografico “Sustainably Yours” su cibo, energia e mobilità sostenibili
La produzione e il consumo di cibo ed energia e i trasporti di persone e merci hanno un impatto sull’ambiente, il clima e la salute. Il nuovo concorso fotografico...
Mercurio, il punto della situazione su questo inquinante e sui relativi impatti che produce sulla salute
Un recente articolo alcuni ricercatori di vari istituti di ricerca hanno fatto il punto sulla situazione relativa al mercurio (Hg) elemento tossico per l’uomo e l’ambiente....
Norma UNI EN 1176-2, sicurezza di attrezzature per aree gioco
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN 1176-2:2018 “Attrezzature e superfici per aree da gioco –...
Norma UNI 11292, locali tecnici per impianti antincendio
Pubblicata dalla Commissione Protezione attiva contro gli incendi la norma UNI 11292:2019 “Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio...
Seminario “Documenti di valutazione del rischio e prevenzione: criticità e opportunità” – Milano, 5 aprile 2019
Il seminario “Documenti di valutazione del rischio e prevenzione: criticità e opportunità” si svolge nella giornata del 5 aprile 2019 a Milano.Documenti di...
Cassazione Penale: Responsabilità del datore di lavoro e del costruttore per infortunio con un macchinario non conforme
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2019, n. 1184 – Infortunio con un macchinario per la lavorazione dei pellami non conforme ai requisiti generali di sicurezza....