Confermato il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni di gas serra e la tendenza del PIL nell’analisi trimestrale delle emissioni del IV trimestere 2018.Nel...
News
Rivista Ambiente e Lavoro n. 58/2019
Pubblicato il primo numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti di R. Borghetto e E. Guerrera, U. Caselli, R. Giovinazzo, M. Mameli,...
EU-OSHA, un video illustra la valutazione dei rischi con OiRA per gli acconciatori
Il nuovo video destinato agli acconciatori, prodotto dall’EU-OSHA, mostra come ridurre i rischi legati alla professione con l’ausilio di OiRA, lo strumento interattivo...
Attivo il sito web del numero di emergenza unico europeo 112
Il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 è di un numero valido in tutta Europa per chiedere soccorso. Il sito intenet dedicato, attivo dall’11 febbraio 2019, contiene le...
Adeguamento alla normativa antincendio, in arrivo finanziamenti per le scuole
Firmato dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca un decreto che stanzia 114 milioni di euro per l’adeguamento alla normativa antincendio di 2.267...
Predisposizione dei piani di emergenza, le prime indicazioni per i gestori degli impianti
Disposizioni attuative art. 26-bis D.Lgs. 04/10/2018 n. 113 – prime indicazioni per i gestori degli impianti.Nelle more dell’emanazione del DCPM previsto dal comma 9...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 1/2019 – Contratto di solidarietà, subentro di nuovo datore di lavoro in regime di cambio appalto
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 8 febbraio 2019, la risposta all’istanza: “Art. 9 del D.Lgs. n. 124/2004 – Contratto di solidarietà...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 1/2019 – Art.12, D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.- Corsi di aggiornamento per professionisti antincendio e corsi di aggiornamento per RSPP e coordinatori per la sicurezza
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza: “Art. 12,...
Prima “Conferenza internazionale sulla sicurezza alimentare” a Addis Abeba
Ogni anno nel mondo oltre 600 milioni di persone si ammalano a causa di alimenti contaminati da batteri e virus, da parassiti, da tossine o sostanze chimiche. Si contano...
“Zoonosi vettore trasmesse: rischi occupazionali” scheda informativa INAIL
Le zoonosi vettore trasmesse sono infezioni o malattie acquisite tra animali e uomo mediante la puntura e/o morsicatura di vettori infetti (per lo più zanzare, zecche e...
INAIL pubblica “Etica e salute occupazionale nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro”
I rapidi e profondi mutamenti nel mondo del lavoro hanno portato a una ridefinizione dei compiti e della condotta professionale degli operatori di medicina del lavoro (Oml),...
Approvato il programma di incentivazione della mobilità urbana sostenibile PrIMUS
Il Comunicato del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 33...
Ministero dell’ambiente, nominata la nuova commissione scientifica CITES
Il Ministro dell’ambiente, con decreto n. 14 del 29 gennaio 2019, ha provveduto alla nomina dei componenti della commissione scientifica per l’applicazione della...
Diversità biologica, in G.U. la Legge che ratifica il Protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur e di Cartagena sulla biosicurezza
La Legge n. 7, del 16 gennaio 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del 07/02/2019. Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di...
Arpa Lombardia nel 2019-2020 procederà a una nuova mappatura delle coperture in cemento-amianto
Al via una nuova mappatura dell’amianto in Lombardia. Arpa Lombardia utilizzerà le più avanzate tecnologie di osservazione della terra per l’aggiornamento e...