Il Ministro dell’ambiente, con decreto n. 14 del 29 gennaio 2019, ha provveduto alla nomina dei componenti della commissione scientifica per l’applicazione della...
News
Diversità biologica, in G.U. la Legge che ratifica il Protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur e di Cartagena sulla biosicurezza
La Legge n. 7, del 16 gennaio 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del 07/02/2019. Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di...
Arpa Lombardia nel 2019-2020 procederà a una nuova mappatura delle coperture in cemento-amianto
Al via una nuova mappatura dell’amianto in Lombardia. Arpa Lombardia utilizzerà le più avanzate tecnologie di osservazione della terra per l’aggiornamento e...
ISPRA pubblica “Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali”
La principale causa di spreco alimentare è la sovrapproduzione di eccedenze, a ogni incremento di fabbisogno corrisponde un aumento maggiore di offerte e consumi che innesca...
Cassazione Penale: Crollo di una parete instabile durante i lavori e responsabilità del coordinatore per la sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 dicembre 2018, n. 58366 – Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento. Responsabilità del...
Elenco Norme UNI gennaio 2019
Pubblichiamo l’elenco mensile di gennaio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
CONAI pubblica la nuova Guida al Contributo Ambientale 2019
Disponibile la nuova versione della “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI” per l’anno 2019, suddivisa in due volumi.La...
EU-OSHA presenta un infografica interattiva e multilingue sulle sostanze pericolose
L’infografica interattiva “Come gestire le sostanze pericolose” illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione. Fornisce...
Smog, rumore e temperature estreme in Europa hanno un impatto maggiore sulle fasce sociali più deboli
La relazione dell’EEA “Unequal exposure and unequal impacts: social vulnerability to air pollution, noise and extreme temperatures in Europeen” richiama...
Strategia marina, gli esiti della Consultazione pubblica 2018
Attuazione del Decreto Legislativo 13 ottobre 2010, n. 190 di recepimento dellaDirettiva 2008/56/CE (Direttiva Quadro sulla Strategia Marina) – Esiti della...
SNPA, la green economy in Italia
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente dedica il n. 174 di AmbienteInforma alla green economy con l’editoriale del Ministro Costa “La green...
Sicurezza antincendio per abitazioni in edifici civili, in G.U. il Decreto di modifica delle norme
Il Decreto 25 gennaio 2019 del Ministero dell’interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 30 del 05/02/2019. Modifiche ed integrazioni...
Frane e inondazioni, due rapporti del Cnr-Irpi sul rischio a cui è esposta la popolazione italiana
Pubblicati il Rapporto annuale 2018 e il Rapporto quinquennale 2014-2018 sul rischio posto da frane e inondazioni alla popolazione italiana. Nell’anno appena trascorso i...
Le tendenze dell’energia elettrica prodotta in UE presentate nell’annuale revisione “The European Power Sector in 2018”
L’annuale revisione “The European Power Sector in 2018”, di Agora Energiewende e Sandbag, sulle tendenze dell’energia elettrica prodotta nell’UE conferma che le rinnovabili...
Sesta “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare” – 5 febbraio 2019
Lo spreco alimentare in Italia si stima valga quasi 16 miliardi di euro, dei quali quasi 12 derivanti dallo spreco alimentare domestico. Presentati alla FAO, in occasione...