“Buone e cattive acque. Storie di falde, fiumi e laghi inquinati, ma anche di acque salvate” è il dossier di Legambiente che presenta lo stato di salute dei...
News
Primo protocollo d’intesa tra MIUR e Arma dei Carabinieri per promuovere la cultura della legalità
Siglato il 20 marzo 2019 il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e l’Arma dei Carabinieri per accrescere nei giovani la...
CIIP invia a Ministeri e Conferenza Regioni il documento “Il D.Lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo. Considerazioni introduttive”
La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ha inviato al Ministero della salute, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e alla Conferenza delle...
Norme di prevenzione incendi per impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione, in G.U. il Decreto
Il Decreto 12 marzo 2019 del Ministero dell’interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 67 del 20/03/2019. Modifiche ed integrazioni alle...
Siglato un protocollo d’intesa fra SNPA e Commissione Ecomafie
Firmato un protocollo d’intesa fra il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo...
Pubblicate dal Ministero della salute le linee di indirizzo sull’attività fisica per prevenire malattie croniche legate alla sedentarietà
La Strategia della Regione Europea OMS per l’attività fisica 2016-2025 considera tale attività fattore trainante per il benessere e la salute, in particolar modo...
Il Ministero della salute pubblica il “Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici” anno 2019
Il piano rappresenta anche uno strumento per la programmazione di azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di prevenzione 2014-2019...
Presentato il rapporto dell’Unesco sullo sviluppo idrico mondiale
L’edizione 2019 del World Water Development Report (WWDR) intitolata “Leaving No One Behind” è stata presentata a Ginevra il 19 marzo 2019 in vista della...
Tendenze dell’occupazione, pubblicata la Nota del IV trimestre 2018
Pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal la Nota trimestrale congiunta,...
ISPRA, presentato l’Annuario dei dati ambientali edizione 2018
L’Annuario dei dati ambientali è frutto di un lavoro di ricerca complesso e articolato svolto dall’ISPRA in collaborazione con le Agenzie per la protezione...
“Rifiuti pericolosi e codici a specchio” di Marco Morrongiello
Pubblichiamo l’approfondimento “Rifiuti pericolosi e codici a specchio” di Marco Morrongiello.Rifiuti pericolosi e codici a specchioL’operazione denominata...
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente presenta il rapporto “Healthy Planet, Healthy People”
Il sesto rapporto Global Environment Outlook “Healthy Planet, Healthy People”, realizzato dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, presenta una...
Indagine ENEA su telelavoro e smart working nella pubblica amministrazione
Entra nella fase operativa l’indagine di ENEA che ha già coinvolto 3.500 dipendenti della pubblica amministrazione. L’obiettivo è quello di conoscere l’impatto del...
ISTAT, stime delle pressioni ambientali generate dalle attività turistiche
Con il report “Conti integrati economici e ambientali del turismo: pressioni delle attività turistiche sull’ambiente naturale” l’ISTAT diffonde alcune stime...
Nuove tecnologie e nuove sfide dell’RSPP, un articolo di approfondimento e un corso di formazione “Penale 4.0”
Pubblichiamo l’articolo “Penale 4.0: le nuove sfide dell’RSPP!” dell’Avv. Fabrizio Salmi docente del corso di aggiornamento “Nuove tecnologie e...