Smog: trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2, anche se in molte zone del paese si continuano a superare i limiti, e stabili i valori medi dell’ozono. È la tendenza...
News
Anniversario del bando dell’amianto, CGIL-CISL-UIL chiedono di riprendere un’azione decisa di lotta all’asbesto
Nel 27° anniversario della Legge 257 che ha decretato la messa la bando dell’amianto in Italia CGIL-CISL-UIL denunciano i gravi ritardi nelle bonifiche. Meno di un quarto...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 3/2019 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Corsi aggiornamento per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori)
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza: “Art. 12,...
Apparecchi che bruciano carburanti gassosi, in G.U. il Decreto Legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426
Il Decreto Legislativo n. 23, del 21 febbraio 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 72 del 26/03/2019. Attuazione della delega di cui...
Amianto, la Suva pone l’attenzione sull’eventuale contatto durante lavori di ristrutturazione e risanamento
L’amianto è potenzialmente presente in tutti gli edifici costruiti prima del 1990 e le sue fibre, se inalate, sono pericolose per la salute. Prima di iniziare dei...
Corso di perfezionamento “Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità” presso l’Università degli Studi di Milano
L’Università degli Studi di Milano, su iniziativa del Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”, ha attivato il Corso di perfezionamento in...
Pubblicato Dossier Ambiente n. 125 “Ergocheck” – Rinnova l’abbonamento per riceverlo
E’ disponibile “Ergocheck un metodo per la mappatura preliminare dei fattori di rischio per la salute e il benessere sul lavoro. Strumento, modalità d’uso,...
INAIL, raccomandazioni di salute e sicurezza nei cantieri post sisma
La pubblicazione “Cantieri post sisma – Raccomandazioni di salute e sicurezza” è frutto della collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati e...
EU-OSHA, scheda informativa sulla fabbricazione di nanomateriali nei luoghi di lavoro
La scheda informativa “Fabbricazione di nanomateriali nel luogo di lavoro”, pubblicata dall’EU-OSHA, è ora disponibile in 17 lingue. Utilizzati in molti...
Acque marine, in G.U. il Decreto che determina i requisiti di buono stato e i traguardi ambientali
Il Decreto 15 febbraio 2019 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 69 del...
“Se sottovaluti i rischi, il modello 231 non è efficace!” di Fabrizio Salmi
Pubblichiamo l’approfondimento “Se sottovaluti i rischi, il modello 231 non è efficace!” dell’Avv. Fabrizio Salmi.Se sottovaluti i rischi, il modello 231...
“Manuale di istruzioni di un parapetto provvisorio” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica “Diario di cantiere” l’approfondimento “Manuale di istruzioni di un parapetto provvisorio” di Luca Rossi, ingegnere,...
Cassazione Penale: impiego di un mezzo di escavazione non sicuro e responsabilità del vertice aziendale
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2019, n. 3213 – Schiacciamento durante i lavori di escavazione. L’uso di una macchina bulldozer con caratteristiche di...
“Le casseforme ed il D.Lgs. 81/08” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica “Diario di cantiere” l’approfondimento “Le casseforme ed il D.Lgs. 81/08” di Luca Rossi, ingegnere, ricercatore del...
Norma UNI EN 1176-4, attrezzi sportivi e ricreativi
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN 1176-4:2019 “Attrezzature e superfici per aree da gioco –...