Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e febbraio sono state 100.290 (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2018), 121 delle quali con esito...
News
Nuova edizione del concorso “Fotografare il Parco”
Aperta la tredicesima edizione del concorso di fotografia naturalistica “Fotografare il Parco”. Il concorso è promosso dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran...
Elenco Norme UNI marzo 2019
Pubblichiamo l’elenco mensile di marzo delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Incidente sul lavoro a Pieve Emanuele, due operai morti per il crollo di un muro accanto ai binari
Gravissimo incidente sul lavoro in provincia di Milano: due morti in un cantiere presso le Ferrovie dello Stato. La revisione della legge sugli appalti e la riduzione dei...
Monitoraggio e controllo dei pigmenti per tatuaggi in Italia
Italia all’avanguardia, rispetto agli altri Paesi europei, nel monitoraggio e controllo dei pigmenti per tatuaggi lo testimoniano i dati sulle notifiche RAPEX (sistema...
Contrasto al caporalato, pubblicate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le linee guida per l’attività di vigilanza sull’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro
Pubblicata la Circolare INL n. 5/2019 contenente le Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro che forniscono...
Incendi boschivi, in G.U. la Legge della Regione Piemonte con le norme di protezione
La Legge regionale della Regione Piemonte n. 15 del 4 ottobre 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 13 del 30/03/2019. Norme di...
Le segnalazioni dei cittadini toscani ad ARPAT
Sono più di 1400 le segnalazioni fatte ad ARPAT dai cittadini toscani nel 2018. Il territorio da cui proviene il maggior numero di segnalazioni è la provincia di Firenze e...
Ministero delle politiche agricole, in G.U. il Decreto con il regolamento organizzativo
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 25 dell’8 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 74 del 28/03/2019....
“Fibre artificiali vetrose e classificazione dei rifiuti” di Marco Morrongiello
Pubblichiamo l’approfondimento “Fibre artificiali vetrose e classificazione dei rifiuti” di Marco Morrongiello.Fibre artificiali vetrose e classificazione...
Cassazione Penale: mancanza di formazione e responsabilità dei preposti per infortunio durante la pulizia di un macchinario
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2019, n. 3217 – Infortunio durante la pulizia di un macchinario: mancanza di formazione e responsabilità dei preposti.In tema di...
CIIP presenta il documento “Il D.Lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo. Semplificazione e proposte”
La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ha terminato la stesura del documento “Il D.Lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo. Semplificazione e proposte...
Considerazioni di Daniela Colombini e Enrico Occhipinti sull’articolo della Fondazione Ergo “Scienza e Standard. Quanto sono efficaci le attuali norme ISO sui disturbi muscoloscheletrici”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di commento di Daniela Colombini e Enrico Occhipinti: Considerazioni sull’articolo “Scienza e Standard. Quanto sono efficaci le attuali...
Rider, la prima legge a tutela dei lavoratori digitali approvata dalla Regione Lazio
La prima legge in Italia a tutela dei lavoratori digitali è stata approvata dalla Regione Lazio e riguarda non solo i rider, i fattorini che consegnano cibo a domicilio, ma...
“15 Proposte per la giustizia sociale” il documento presentato dal Forum Disuguaglianze Diversità
Il Forum Disuguaglianze e Diversità (ForumDD) unisce conoscenze dei mondi della ricerca e della cittadinanza attiva per costruire proposte per una giustizia sociale che...