Città soffocate dallo smog e invase dalle auto private, in Italia se ne contano 38 milioni. Nel 2018 in ben 55 capoluoghi di provincia si sono superati i limiti giornalieri...
News
Presentato uno studio sul consumo di suolo a Roma
Presentato, il 17 gennaio 2019 in Campidoglio, lo studio di Roma Capitale ed ISPRA nell’ambito di un progetto sviluppato con i volontari del Servizio Civile sul consumo di...
Caporalato, pubblicato Avviso per finanziare azioni di prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
L’Avviso Pubblico n. 1/2019 intende promuovere condizioni di regolarità lavorativa contrastando il fenomeno dello sfruttamento lavorativo in agricoltura attraverso il...
Gli impatti ambientali dell’industria della moda e la consapevolezza dei consumatori
Realizzato un sondaggio che ha coinvolto un campione di quasi 8000 persone in 7 diversi paesi del mondo per comprendere cosa sanno i consumatori degli impatti ambientali...
Veicoli fuori uso, in G.U. il Decreto di adeguamento alla normativa europea relativo a materiali e componenti
Il Decreto 28 dicembre 2018 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 15 del...
Qualità dell’aria in Emilia-Romagna, pubblicato il report 2018 e i dati nel triennio 2015-2017
Online il report 2018 e l’analisi dei dati nel triennio 2015-2017 relativi alla qualità dell’aria in Emilia-Romagna. In diminuzione tutti gli inquinanti, con...
In calo la produzione di rifiuti urbani e rifiuti speciali in Lombardia
In Lombardia in calo la produzione di rifiuti urbani (-1,6%) e di rifiuti speciali (-1,3%). Negli impianti di trattamento regionali sono state gestite quasi 40.000.000 di...
Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’utilizzo dei cellulari
SNPA pubblica i contributi di Appa Bolzano e Arpa Friuli Venezia Giulia che forniscono utili consigli per usare al meglio cellulari, tablet e cordless evitando eccessive...
EU-OSHA, pubblicate relazioni sugli approcci in materia di salute e sicurezza nelle MPI
Le relazioni pubblicate dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) analizzano le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro...
Cassazione Penale: assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 dicembre 2018, n. 57706 – Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario. Il datore di lavoro deve...
Norma UNI EN 13869, requisiti di sicurezza per gli accendini
Recepita, in lingua italiana, dall’UNIPLAST la norma UNI EN 13869:2016 “Accendini – Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini –...
Convegno “La sicurezza delle macchine e delle attrezzature di lavoro dopo 10 anni di applicazione della legislazione specifica” – Roma, 21 febbraio 2019
Il convegno “La sicurezza delle macchine e delle attrezzature di lavoro dopo 10 anni di applicazione della legislazione specifica”, organizzato da Associazione...
One Planet Food, il programma del WWF dedicato all’alimentazione sostenibile
One Planet Food è il programma del WWF dedicato all’alimentazione sostenibile. Il sito dedicato fornisce consigli per ridurre il spreco alimentare, ricette green e...
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e i campi elettromagnetici
L’ultimo numero di AmbienteInforma del SNPA raccoglie una serie di articoli che trattano l’argomento elettrosmog e che in particolare analizzano le attività di...
Lo speciale di RadioArticolo1 “Stop al lavoro che uccide. Non solo Lamina”
Il 16 gennaio 2019 RadioArticolo1 ha mandato in onda lo speciale “Stop al lavoro che uccide. Non solo Lamina” la trasmissione ha trattato gli infortuni sul...