Giovedì 26 aprile 2018 ricorre il quarto anniversario della scomparsa di Rino Pavanello.Grazie Rino perchè, a quattro anni dalla tua scomparsa, il tuo luminoso esempio di...
News
PAF, valutazione del rischio vascolare associato all’esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio
Disponibile sul Portale Agenti Fisici (PAF) il report “Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al...
Cassazione Penale: le molteplici violazioni delle disposizioni di prevenzione infortuni comportano l’ampliamento della sfera di rischio del DL
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2018, n. 15174 – Esplosione in una società pirotecnica. Omissione di qualsiasi forma di prevenzione, formazione, informazione e...
Parlamento Europeo, nuove regole per auto più sicure e meno inquinanti
Un nuovo regolamento assicura una migliore vigilanza sul settore automobilistico, con requisiti più stringenti sui controlli delle emissioni inquinanti e multe salate per...
Parlamento Europeo, obiettivi di riciclaggio dell’UE nel nuovo pacchetto sull’economia circolare
Il nuovo pacchetto sull’economia circolare stabilisce due obiettivi comuni per l’Unione europea: il riciclo di almeno il 55% dei rifiuti urbani entro il 2025 e il riciclo...
PET riciclato, entro il 2025 l’industria dell’acqua minerale si impegna ad usarne di più
Con l’intento di accelerare il passaggio a un’economia sempre più circolare e green la Federazione europea delle acque minerali (EFBW) ha lanciato un programma per aumentare...
Aggiornata la sezione tematica dedicata alle sostanze pericolose sul sito EU-OSHA
La sezione aggiornata “Sostanze pericolose” del sito EU-OSHA fornisce informazioni essenziali sulle sostanze pericolose presenti nell’ambiente di lavoro e tratta...
ECHA, online il nuovo sito “Le sostanze chimiche nella nostra vita”
Il nuovo sito ECHA “Le sostanze chimiche nella nostra vita”, rivolto a cittadini e consumatori europei, fornisce informazioni su benefici e rischi connessi...
Disponibili gli atti approvati nell’ultimo Consiglio nazionale SNPA
Disponibili sul sito di ISPRA gli atti approvati dal Consiglio nazionale SNPA del 22 febbraio 2018 relativi a: linee guida su emergenze, indicatori impatto cambiamenti...
Efficacia dei Servizi PSAL nella riduzione degli infortuni professionali in Regione Lombardia
“La Medicina del lavoro” nel numero 2/2018 pubblica l’articolo: “Efficacia dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Servizi...
Raggiunto accordo IMO per ridurre le emissioni di CO2 del trasporto marittimo
Raggiunto dall’Organizzazione Marittima Internazionale un accordo per ridurre, del 50% entro il 2050, le emissioni di CO2 del trasporto marittimo. Prioritaria ora...
Rinnovabili, il 2017 anno positivo sia in termini di capacità installata che di investimenti
Dal report annuale “Global trends in renewable energy 2018” emerge che il 2017 è stato un anno positivo per il mondo delle rinnovabili, sia in termini di...
Presentato il “Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso” edizione 2017
Nel 2016, in Italia, sono state condotte oltre 2.400 ispezioni, tra ordinarie e straordinarie, presso gli impianti industriali AIA: 2315 di queste visite ispettive sono...
Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi alcol correlati del Ministro della salute
Pubblicata la “Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della Legge 30.3.2001 n. 125 – Legge quadro in materia di...
Greenpeace pubblica “Meno è meglio”
Il rapporto “Meno è meglio” illustra la visione di Greenpeace del sistema di produzione di carne eprodotti lattiero-caseari da qui al 2050 per contrastare gli...