Pubblicato il secondo numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che raccoglie gli approfondimenti di N. Canciani, L. Fattori; gli approfondimenti giuridici di L....
News
Parlamento europeo, nuove regole per migliorare la protezione dei lavoratori esposti a sostanze cancerogene
La commissione occupazione e affari sociali del Parlamento europeo ha adottato martedì 27 marzo nuove regole per migliorare la protezione dei lavoratori esposti a sostanze...
L’impatto ambientale delle acciaierie sulla qualità dell’aria
Il “Progetto per la valutazione degli impatti sulla qualità dell’aria provocati dagli stabilimenti della produzione dell’acciaio” è stato condotto da...
Costituita la Consulta nazionale per l’integrazione in ambiente di lavoro delle persone con disabilità
Con decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 6 febbraio 2018, registrato alla Corte dei conti il 9 marzo 2018, è stata costituita,...
Car fluff come combustibile solido secondario (CSS) per cementifici e termovalorizzatori, la Circolare ministeriale
Pubblicata la Circolare ministeriale recante “Cessazione della qualifica di rifiuto del car fluff (CER 191004) per successivo utilizzo come css-combustibile nei...
In aumento gli incidenti mortali sul lavoro: dibattito su Rai Radio 3 con la partecipazione di Norberto Canciani
Il 3 aprile 2018 su Rai Radio 3 si è svolto un interessante dibattito sulle cause dell’aumento degli incidenti mortali sul lavoro. Tra gli ospiti il segretario...
“Privacy e D.Lgs. n. 81/08: l’impatto del nuovo Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “Privacy e D.Lgs. n. 81/08: l’impatto del nuovo Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” a cura...
Cassazione Penale: la presenza di un preposto in cantiere non esonera da responsabilità il datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 7, 27 marzo 2018, n. 14127 – La presenza di un preposto in cantiere non esonera da responsabilità il datore di lavoro.La Corte di Cassazione,...
MIPAAF, aperto un nuovo bando per finanziare progetti contro lo spreco alimentare
Indetta una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Il...
Norma UNI EN 593, valvole industriali
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Valvole industriali la norma UNI EN 593:2017 “Valvole industriali – Valvole metalliche a farfalla per scopi...
Norma UNI 11532-1, acustica negli ambienti interni
Pubblicata dalla Commissione Acustica e vibrazioni la norma UNI 11532-1:2018 “Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati – Metodi di progettazione e...
Presentato il “Secondo rapporto nazionale sulla Sharing Mobility”
Continua la crescita dei servizi “sharing” nelle città italiane. I servizi che hanno avuto maggiore diffusione nell’ultimo anno sono il bikesharing, il carsharing, ma anche...
Normativa antincendio per edifici e locali adibiti a scuole e asili nido, in G.U. il Decreto di applicazione
Il Decreto 21 marzo 2018 del Ministero dell’interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 74 del 29/03/2018. Applicazione della normativa...
Disposizioni e norme di sicurezza per le navi passeggeri, in G.U. il Decreto Legislativo di modifica
Il Decreto Legislativo n. 25, del 16 febbraio 2018, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 73 del 28/03/2018. Attuazione della direttiva (UE) 2016/844...
La pubblicazione INAIL “Guida all’assicurazione” analizza le attività lavorative che la legge definisce rischiose
La guida, divisa in cinque sezioni, esamina le attività lavorative che la legge definisce rischiose. Analizza inoltre la figura del datore di lavoro, sia pubblico che...