Il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’ambiente, proclamata nel 1972 dall’ONU. Il tema che lega tutte le iniziative quest’anno...
News
L’efficienza delle risorse del suolo nelle aree urbanizzate
Secondo il rapporto “Soil resource efficiency in urbanised areas” pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente, l’attività industriale,...
In G.U. il Decreto Legislativo n. 80 del 18 maggio 2016 – Armonizzazione delle legislazioni UE relative alla compatibilità elettromagnetica
Il Decreto Legislativo n. 80, del 18 maggio 2016, è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 16 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 121 del 25/05/2016. Modifiche...
La specifica dei requisiti dei corsi di formazione per valutatori del rischio nella norma UNI EN 16736
La norma UNI EN 16736 “Valutazione dei rischi sulla salute causati dalle sostanze chimiche – Requisiti relativi alle disposizioni per i corsi di formazione” specifica...
Pubblicati i risultati di una ricerca relativa alle opinioni e alle pratiche ambientali dei francesi nel 2015
Il Ministero dell’ambiente francese ha recentemente pubblicato il report “Opinions et pratiquesenvironnementales des Français en 2015” che riporta i...
Regioni: parere su decreto relativo all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici
Dalle Regioni è arrivato un parere favorevole sul decreto legislativo che, attuando una direttiva europea, stabilisce disposizioni minime di sicurezza e di salute relative...
Firmato un protocollo d’intesa tra Palazzo Chigi e Ministero dell’ambiente per la bonifica dell’amianto nelle scuole
Al via un progetto pilota che prevede l’utilizzo di droni dotati di telecamere ad alta risoluzione per la mappatura dell’amianto nelle scuole. Il programma di...
Alcuni utili consigli su come evitare i piccoli incidenti domestici
Anche nella propria abitazione si corrono dei rischi. Ogni giorno, infatti, è alta la percentuale di coloro che sono costretti a fare i conti con alcuni incidenti, una serie...
Partito da Milano il tour CONAI “Il mio pianeta” per promuovere la responsabilità individuale del cittadino nella raccolta differenziata
Presentato, il 31 maggio 2016, il tour CONAI “Il mio pianeta” che toccherà sette città: Milano, Genova, Torino, Catania, Catanzaro, Bari e Roma. Il tour prevede...
Firmato il Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
I Ministri Maurizio Martina, Giuliano Poletti e Angelino Alfano hanno firmato il Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura, lo rendono noto...
Giornata mondiale senza tabacco, 31 maggio 2016
Restano sostanzialmente invariati da otto anni i consumi delle sigarette tradizionali in Italia, indipendentemente dall’ingresso sul mercato delle e-cig che sono spesso...
EU-OSHA: pubblicato nuovo video della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”
L’EU-OSHA ha realizzato un film d’animazione, disponibile con sottotitoli in 25 lingue, che riassume i messaggi chiave della campagna “Ambienti di lavoro sani e...
In G.U. il Decreto Legislativo n. 85 del 19 maggio 2016 – Armonizzazione delle legislazioni UE relative agli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
Il Decreto Legislativo n. 85, del 19 maggio 2016, è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 16 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 121 del 25/05/2016....
Seveso: dal 1 giugno 2016 la Notifica deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica
A partire dal 1 giugno 2016 i gestori non potranno più trasmettere la notifica a tutti i destinatari direttamente via posta elettronica certificata firmata digitalmente.La...
Legambiente pubblica i dati dell’indagine “Beach Litter 2016” sui rifiuti presenti nelle spiagge italiane
L’indagine “Beach Litter 2016” rivela che in 47 spiagge italiane monitorate sono stati trovati più di 33mila rifiuti, in media 714 rifiuti ogni 100 metri, e che...