La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 7313 del 13 aprile 2016 afferma che, per il riconoscimento della tutela Inail di un infortunio in itinere verificatosi in...
News
Cassazione Penale: Omessa sicurezza contro i rischi di caduta dall’alto
Cassazione Penale, Sez. 3, ud. 6 aprile 2016, n. 17202 – Omessa sicurezza contro i rischi di caduta dall’alto. D.Lgs. n. 758 del 1994La Corte di Cassazione con...
ISPRA: Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo
La Linea Guida approvata dal Consiglio Federale mira a favorire la diffusione degli strumenti volontari EMAS ed Ecolabel UE nel settore turistico italiano partendo dagli...
“28 aprile 2016 giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro e giornata mondiale per le vittime dell’amianto” di Bruno Giordano
Pubblichiamo l’approfondimento “28 aprile 2016 giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro e giornata mondiale per le vittime dell’amianto. 1...
UNI: pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN 1993-1-4 sulle strutture d’acciaio
La norma UNI EN 1993-1-4 si occupa della progettazione delle strutture d’acciaio e, in particolare, delle regole supplementari per acciai inossidabili.UNI EN 1993-1-4:2015...
In G.U. la Legge Regione Abruzzo – Disposizioni in materia di acque
La Legge Regionale Abruzzo n. 36 del 3 novembre 2015 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 17 del 23/04/2016. Disposizioni in materia di...
UNI: pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 5349-2 relativa alle vibrazioni meccaniche
La norma UNI EN ISO 5349-2 si occupa della misurazione e valutazione al posto di lavoro dell’esposizione dell’uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano.UNI EN ISO...
Ministero Ambiente: Piattaforma web per la Valutazione Ambientale Strategica nell’area adriatica
Nell’ambito del progetto Speedy è stata realizzata una piattaforma web per la condivisione delle conoscenze e delle strategie adottate dai diversi partners del progetto...
In G.U. la Legge Regione Friuli-Venezia Giulia – Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia
La Legge Regionale Friuli-Venezia Giulia n. 25 del 16 ottobre 2015 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 17 del 23/04/2016. Disposizioni...
ENEA: un laboratorio mobile per gestire in sicurezza il materiale radiologico e nucleare
Nel trentennale dell’incidente di Chernobyl, l’ENEA presenta il Laboratorio di caratterizzazione radiologica e gestione dei rifiuti attrezzato con le più recenti...
In G.U. il Regolamento (UE) n. 217 del 16 febbraio 2016 – Restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il cadmio
Il Regolamento (UE) n. 217 della Commissione del 16 febbraio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 31 del 21/04/2016. Modifica...
ILO: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2016
Il tema scelto per la campagna 2016 della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro è: «Stress sul lavoro: una sfida comune». Il rapporto dell’ILO richiama...
In G.U. UE il Regolamento 2016/646 della Commissione che riguarda le emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (EUR 6)
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 109/1 del 26.4.2016 il Regolamento (UE) 2016/646 della Commissione del 20 aprile 2016 che...
Misure di mitigazione per ridurre le emissioni di ossidi di azoto e PM da traffico
ARPAT riassume le misure di mitigazione individuate nel corso del Progetto AIRUSE che possono contribuire a ridurre le emissioni di ossidi di azoto e PM da traffico per...
Porti e ferrovie esclusi dalla normativa Seveso, un’analisi di ARPAT
Nonostante i disastri come quelli della Moby Prince e di Viareggio, le infrastrutture portuali e ferroviarie non rientrano ad oggi tra gli stabilimenti a Rischio di...