Avviso pubblico INAIL formazione 2022. Online l’avviso per il finanziamento di interventi formativi a contenuto prevenzionale. INAIL finanzia la realizzazione...
News
Un video tutorial INAIL per la prevenzione delle cadute dall’alto
Sicurezza nei cantieri, INAIL pubblica un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto. Realizzato con animazione 3D, fornisce indicazioni per il corretto...
Cassazione Penale: responsabilità dei datori di lavoro coinvolti a diverso titolo nel cantiere
Cassazione Penale, Sez. 3, 12 ottobre 2022, n. 38357 – Aperture non protette e obblighi ex art. 26, D.Lgs. 81/08. Il Tribunale ha condannato l’imputato...
“Storie di infortunio” una rassegna di eventi in Lombardia – 24/30 ottobre 2022
Una rassegna di eventi dal titolo “Storie di infortunio” si terrà in Lombardia, dal 24 al 30 ottobre 2022, in occasione della Settimana europea della salute e...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 76/2022 “Speciale antincendio”
Pubblicato il quarto numero del 2022 di Rivista Ambiente e Lavoro. Il numero “Speciale antincendio” propone alcuni approfondimenti tecnici dell’Ing. Diego...
PAF, aggiornata la sezione del portale dedicata alle atmosfere iperbariche
Nel Portale Agenti Fisici aggiornata la sezione “Atmosfere iperbariche” con le linee guida sui differenti aspetti della valutazione del rischio ed gli atti di...
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Decreto di istituzione del repertorio nazionale degli organismi paritetici
Con Decreto Ministeriale n. 171 del 11/10/2022 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato istituito il “Repertorio nazionale degli organismi...
Online la piattaforma “RESPIRA” per creare comunità energetiche cooperative
Le comunità energetiche sono un nuovo e funzionale modello di coinvolgimento dei cittadini in progetti di transizione energetica. La piattaforma di crowdinvesting...
Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali
In occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, del 13 ottobre 2022, il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) diffonte una nota stampa...
INAIL pubblica una scheda informativa sul progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta climatico
La scheda informativa “Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta per la valutazione dei rischi legati all’esposizione ad alte temperature in...
Parità di genere, pubblicate le FAQ relative alla prassi di riferimento sul sistema di gestione
UNI ed ACCREDIA hanno sviluppato un documento che contiene le FAQ (Frequently Asked Questions) relative alla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione...
Pubblicato dal MiTE il bollettino “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute” di ottobre 2022
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2022 (anno 13 – numero 3) dal titolo “La valutazione...
Gigagreen, il progetto europeo del Politecnico di Torino per realizzare sostenibilmente batterie per veicoli elettrici
Gigagreen è un progetto guidato dal Politecnico di Torino e finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, che ha l’obiettivo di...
Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza nell’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome
La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 27 luglio 2022 sancisce l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sulle indicazioni operative per le...
La norma UNI EN 54-1 tratta i sistemi di rivelazione e segnalazione d’incendio
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Protezione attiva contro gli incendi la norma UNI EN 54-1:2021 “Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio...