Il bilancio complessivo di Goletta Verde e Goletta dei laghi 2022 evidenzia che il 32% dei campioni prelevati nei punti critici delle acque costiere e lacustri in Italia è...
News
Smart working, nuove procedure semplificate di comunicazione da settembre 2022
Con decorrenza dal 1° settembre 2022 una comunicazione telematica dei nominativi dei lavoratori e della data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in...
Cassazione Penale: mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e omessa formazione adeguata
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2022, n. 29025 – Schiacciamento delle mani dell’addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore...
Rischi Fonti Misure, disponibile online la versione della check-list aggiornata a settembre 2022
Disponibile online in area riservata, per gli abbonati Sintalexpert ed Expert, la nuova versione della check-list “Rischi Fonti Misure” aggiornata al 5 settembre...
Elenco Norme UNI agosto 2022
Pubblichiamo l’elenco mensile di agosto delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
INAIL pubblica la scheda informativa “Rischi dell’estate negli stabilimenti PIR”
Le ondate di caldo stagionali unite a prolungati periodi di siccità aumentano il rischio di incendi della vegetazione, coinvolgendo anche insediamenti industriali, tra...
Il numero di Dati INAIL del mese di luglio è dedicato ai dati relativi a infortuni e malattie professionali presentati nella Relazione annuale
Dopo la presentazione della Relazione annuale, il nuovo numero del periodico Dati INAIL di luglio analizza nel dettaglio l’andamento infortunistico e tecnopatico che...
Protocollo d’intesa Cittadinanzattiva-FNOPI per contrastare le disuguaglianze in ambito sanitario
Firmato un protocollo d’intesa fra Cittadinanzattiva e FNOPI – Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche per abbattere le disuguaglianze in...
CGIL Lombardia presenta un documento che analizza le denunce di infortunio su base nazionale e regionale
Infortuni sul lavoro, dati ancora in aumento. CGIL Lombardia presenta il documento “Analisi dati infortunistici su base nazionale e regionale” che presenta un...
“Sicurezza sul lavoro; la carta, il ferro e la nostra umanità” di Alessandro Mazzeranghi
Pubblichiamo l’approfondimento “Sicurezza sul lavoro; la carta, il ferro e la nostra umanità” di Alessandro Mazzeranghi di MecQ Srl. Sicurezza sul lavoro;...
Cambiamenti climatici e incendi boschivi, Greenpeace rende disponibile una piattaforma web interattiva con la mappa degli incendi nel pianeta
Greenpeace rende disponibile una piattaforma web interattiva che consente di visualizzare una mappa aggiornata degli incendi in Italia e nel mondo. Lo strumento permette di...
Il Ministero della salute pubblica la relazione annuale “Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi” 2021
Il Ministero della salute ha pubblicato la relazione annuale 2021 “RASFF – Rapid Alert System for Food and Feed”. L’Unione Europea garantisce livelli di...
Disponibile la guida UNI “Criteri di scelta ed uso dei DPI”
Il Decreto Legge 21 ottobre 2021 riconduce i criteri per l’individuazione e l’uso dei DPI alla migliore pratica tecnologicamente disponibile, facendo riferimento...
Cassazione Penale: infortunio durante l’esecuzione di lavoro «in nero»
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 luglio 2022, n. 29367 – Infortunio durante i lavori «in nero» di resinatura della carena dell’imbarcazione da pesca. Definizione di...
La balneazione 2022 in Italia, il 95% delle acque classificate eccellenti e buone
Il controllo e monitoraggio delle acque condotto dal SNPA scaturisce dalla direttiva comunitaria 2006/7/CE che stabilisce le regole della classificazione delle acque di...