La sicurezza sul lavoro è da tempo un tema centrale nell’ambito della normazione e della certificazione. Nella verifica ispettiva condotta nell’ambito della...
News
INAIL: online nuovi contenuti relativi ad agenti chimici, radiazioni ionizzanti e comfort termico nella sezione del sito “Conoscere il rischio”
La sezione “Conoscere il rischio” del sito INAIL, dedicato alla diffusione delle conoscenze in tema di rischi professionali e di prevenzione degli infortuni e...
Cassazione Penale: in assenza di direttive di sicurezza datoriali le scelte errate dei lavoratori non costituiscono causa esclusiva dell’evento infortunistico
Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2022, n. 28221 – Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate...
Ecomondo 2022, il nostro convegno “Capitale naturale urbano” a Rimini l’8 novembre
Il convegno “CAPITALE NATURALE URBANO. Progettazione innovativa per affrontare la crisi climatica e gestire l’emergenza idrica” si svolge nella giornata...
INAIL pubblica la scheda informativa “Campionamento di polveri inalabili e respirabili”
La scheda informativa INAIL “Campionamento di polveri inalabili e respirabili” analizza i criteri di campionamento della frazione inalabile e respirabile delle...
Esposizione al sole in sicurezza, online i dati sulle radiazioni UV
L’indice UV è un numero che esprime l’intensità della radiazione solare e il conseguente impatto sul corpo umano. La diffusione di questo indice è stata raccomandata da...
Prevenzione delle violenze e delle molestie nei luoghi di lavoro, un documento di CGIL Piemonte e CGIL Umbria
Nell’ambito del percorso formativo in materia di prevenzione delle molestie anche sessuali nei luoghi di lavoro, svolto tra marzo 2021 e luglio 2022, CGIL Piemonte e...
Salute mentale nel mondo del lavoro digitale, la risoluzione del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione 279/2022, del 5 luglio 2022, “Salute mentale nel mondo del lavoro digitale” con la quale i deputati europei...
Presentata la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia”
La “Relazione al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia” rappresenta uno strumento di analisi essenziale per la comprensione del fenomeno delle...
ISPRA, presentato il report “Gli indicatori del clima in Italia nel 2021”
Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la stima delle variazioni...
Presentato il Rapporto Annuale ISTAT 2022
A due anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria, il Rapporto ISTAT 2022, giunto alla trentesima edizione, analizza la situazione economica e sociale del Paese nel 2021 e nei...
Aderenza terapeutica, Cittadinanzattiva ha presentato in un documento il suo piano di azione
Cittadinanzattiva ha presentato il documento “Action plan sull’aderenza terapeutica. Dall’analisi regionale ad un piano nazionale”. Al fine di migliorare...
ISTAT pubblica la statistica “Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili”
La statistica “Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili” mostra i risultati di una serie di quesiti mirati rispetto alle tematiche ambientali...
Il nuovo numero di Dati INAIL del mese di giugno esamina il settore del commercio
Il numero di giugno del periodico statistico Dati INAIL è dedicato al settore del commercio. La pubblicazione traccia un quadro del trend economico e dell’andamento...
EMSA pubblica la prima edizione della relazione europea sulla sicurezza marittima
“EMSAFE 2022 – European Maritime Safety Report” costituisce la prima panoramica completa sulla sicurezza marittima nell’Unione europea redatta...