Un nuovo incontro formativo-divulgativo nell’ambito del progetto “Plastic New Deal: un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo...
News
La promozione della salute muscolo-scheletrica: gli studenti di oggi, i lavoratori di domani
L’EU-OSHA partendo dalla considerazione che purtroppo i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), spesso considerati un problema dell’età adulta, interessano circa un terzo...
La campagna Civico 5.0 racconta lo stato di inefficienza energetica dell’edilizia in Italia
Legambiente con la quarta edizione del rapporto “Il diritto a vivere in classe A”, nell’ambito della campagna Civico 5.0, denuncia l’inefficienza...
La specifica tecnica UNI/TS 11861 si occupa di biocombustibili solidi per l’alimentazione di impianti termici residenziali ed industriali
Prodotta dall’ente federato CTI – Comitato Termotecnico Italiano la norma UNI ISO 37155-1:2020 la specifica tecnica UNI/TS 11861:2022 “Biocombustibili solidi...
Ministero della salute, presentata una proposta di schema per la Riforma dei Sistemi Informativi Sanitari
La finalità primaria del documento “Proposta per lo schema di Riforma dei Sistemi Informativi Sanitari” è la creazione di un’architettura di interoperabilità per...
Cassazione Penale: duplice profilo causale colposo del Datore di Lavoro-RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 aprile 2022, n. 16562 – Schiacciamento del cranio durante la manutenzione e pulizia del macchinario mescolatore a pale. Responsabilità...
Approvata al Senato la legge SalvaMare che permette ai pescatori di portare in porto i rifiuti plastici trovati in mare
Il Senato ha approvato in via definitiva, l’11 maggio 2022, la cosiddetta legge SalvaMare, presentata in parlamento nel 2018 dall’allora Ministro dell’ambiente Sergio...
Le nuove “Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri” da applicare fino al 31 dicembre 2022
Adottate dal Ministero della salute, con ordinanza del 6 maggio 2022, le nuove Linee guida per prevenire la diffusione del COVID-19 nei cantieri da applicare fino al 31...
Assegnate le Bandiere Blu 2022, pubblicato l’elenco completo di spiagge e località premiate
Aumentano nel 2022 le Bandiere Blu in Italia riconosciute dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Sono 210, nove in più rispetto allo scorso anno, i comuni...
Focus radon, al Senato presentati i risultati del progetto “Life Respire” e la proposta di “Piano nazionale d’azione per il radon”
L’esposizione al radon e i suoi impatti possono essere ridotti con opportune politiche di intervento, questo lo scopo del “Piano nazionale d’azione per il radon”...
Progetto Plastic New Deal, un incontro in presenza a Oggiono il 19 maggio 2022
Un nuovo incontro formativo-divulgativo nell’ambito del progetto “Plastic New Deal: un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo...
AGIA, i disturbi mentali nei minorenni emersi durante la pandemia rischiano di diventare cronici
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha presentato lo studio “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi”, realizzato con...
Nota di Mariarosaria Spagnuolo “Aggiornamento formazione preposti: cosa è necessario sapere in relazione alle modifiche introdotte dai decreti di fine anno”
In una nota informativa la Dott.ssa Mariarosaria Spagnuolo presenta il corso “Le modifiche relative alla figura del preposto: l’organizzazione aziendale, la...
INAIL pubblica “Prevenzione e controllo della resistenza antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli” nella Collana Salute e sicurezza
La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici e antibiotici. La pubblicazione...
SUVA, prevenzione strutturale e comportamentale dello stress sul lavoro
Lo stress compromette la capacità di individuare i pericoli aumentando conseguentemente il rischio di infortuni professionali e determinando ripecussioni negative in termini...