Come riferito da ToscanaEuropa ( il sito Internet dell’ Associazione che fa riferimento all’ europarlamentare Guido Sacconi), il Parlamento europeo ha adottato...
News
Uso degli Eurocodici per lavori di costruzione
La Raccomandazione della Commissione CE dell’ 11 dicembre 2003 relativa all’ applicazione ed all’ uso degli Eurocodici per lavori di costruzione e prodotti...
Attuazione della direttiva in materia di ascensori
Con il Decreto 4 dicembre 2003 del Ministero delle attività produttive – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17 dicembre 2003 – vengono elencate le...
Proposta la modifica dello strumento finanziario per l’ ambiente (LIFE)
La Comunicazione COM(2003)667 definitivo del 5 novembre 2003 con la quale la Commissione europea propone il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica...
Vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV)
Il Regolamento (CE) 2151/2003 della Commissione del 16 dicembre 2003 che modifica il regolamento (CE) 2195/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, pubblicato sulla...
Il problema della sicurezza nel settore dell’ edilizia in Europa
In occasione della riunione svoltasi a Bilbao il 25 ed il 26 novembre, il Consiglio d’ amministrazione dell’ Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul...
Sicurezza dei servizi destinati ai consumatori
La Risoluzione del Consiglio dell’ Unione Europea del 1° dicembre 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea C 299/1 del 10 dicembre...
Parma, sempre più vicina all’ Europa
Dopo l’ inaugurazione nello scorso settembre del Collegio Europeo, la città emiliana, nel corso del vertice di Bruxelles del 12 e 13 dicembre 2003, è stata scelta come...
La percezione sociale delle biotecnologie
I dati riportati in questa indagine, svolta nel 2003 dal FBM-Censis, rivelano come le biotecnologie implichino un forte impatto sulle consuetudini sociali, tanto da...
Programma legislativo di lavoro della Commissione europea per il 2004
Il testo del Comunicato COM(2003) 645 definitivo adottato a Bruxelles il 29 ottobre 2003.Il 29 ottobre 2003 è stato adottato a Bruxelles il documento COM (2003) 645...
L’ industria chimica italiana e lo sviluppo ecocompatibile
Il IX Rapporto ” Responsible Care” 2002, presentato a Milano il 17 dicembre 2003, da Federchimica.Il 17 dicembre scorso, a Milano, la Federchimica ( Federazione...
Installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a RM
Il documento è stato realizzato dal Dipartimento Igiene del Lavoro ( Laboratorio Radiazioni Ionizzanti e non ionizzanti e Laboratori Agenti Fisici) dell’ ISPESL.Il...
Amianto: le nuove modifiche previdenziali apportate al decreto governativo
Le nuove disposizioni illustrate dall’ INPS nella Circolare n. 195 del 18 dicembre 2003. L’ insoddisfazione della Fiom-Cgil.La Dir. Centr. Prestazioni...
Filtro ” usa e getta” per la riduzione delle polveri sottili
Un filtro capace di trattare i gas di scarico dei motori diesel, in grado di abbattere più del 90% delle cosiddette ” polvere sottili” è stato presentato a...
Le proposte del coordinamento tecnico delle regioni sulla “semplificazione del 626”
In questa nota di Gino Rubini della redazione di ” Diario della prevenzione” viene commentata la presa di posizione che è emersa durante il Convegno svoltosi a...