L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) e l’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) hanno pubblicato un rapporto congiunto che riconosce i buoni progressi verso la...
News
Cassazione Penale: operaio precipita con una autobetonpompa nella scarpata, responsabilità del coordinatore
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 maggio 2021, n. 18951 – Operaio precipita con una autobetonpompa nella scarpata: responsabilità del coordinatore che non prevede nel PSC...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e luglio sono state 312.762 (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 677 delle quali con esito...
Inail, chiarimenti su sanzioni per omessa o tardata denuncia di infortunio
La circolare n. 24 del 9 settembre 2021 riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni...
DPI “La farsa delle validazioni è finalmente finita” di Virginio Galimberti
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “La farsa delle validazioni è finalmente finita” di Virginio Galimberti, Presidente Sottocommissione DPI UNI e...
IAPB, manutenzione e corretto impiego delle lenti a contatto
L’Agenzia internazionale per la prevenzione (IAPB) della cecità ricorda che una corretta applicazione delle lenti a contatto (LAC) è necessaria al fine di ottenere...
Commissione Europea, integrazione del sistema energetico e idrogeno
Produrre idrogeno verde su larga scala ed a bassi costi è un passo indispensabile per poter abbattere le emissioni dell’industria energivora e della mobilità pesante. Con...
Rapporto WMO, i disastri legati al clima sono aumentati negli ultimi 50 anni causando più danni ma meno vittime
Il rapporto “Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Estremes (1970-2019)”, pubblicato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale...
ILO, presentato il “Rapporto mondiale sulla protezione sociale 2020-22”
Secondo il rapporto dell’ILO, nonostante l’espansione mondiale senza precedenti della protezione sociale, più di 4 miliardi di persone in tutto il mondo...
IoTornoaScuola, la sezione del sito del MIUR dedicata al rientro a scuola in presenza e in sicurezza
Nella sezione del sito del Ministero dell’istruzione #IoTornoaScuola vengono raccolti documenti e informazioni utili per il rientro in aula per l’anno scolastico...
Rapporto COOP 2021, restano gli effetti negativi della pandemia ma si scoprono nuove priorità come la tutela ambientale
Il Rapporto COOP 2021 analizza i consumi e gli stili di vita della nuova realtà post-COVID e rileva come restino gli effetti negativi della pandemia, come ansia, insonnia,...
COVID-19, definito il protocollo sanitario di sicurezza per lo svolgimento delle prossime consultazioni elettorali
Sottoscritto, dal Ministro dell’interno e il Ministro della salute, il “Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali dell’anno...
A settembre le nuove etichette energetiche per l’illuminazione
Da settembre arrivano in Europa le nuove etichette energetiche su lampade e lampadine. Si abbandonano le classi energetiche A+, A++ e A+++ e si torna alla scala scala A-G....
Indicazioni strategiche per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
La nuova pubblicazione “Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle prevenzione e il controllo in ambito scolastico (a.s....
Approvato il decreto-legge sugli incendi boschivi per rafforzare la prevenzione e il contrasto dei roghi
Approvato dal Consiglio dei Ministri, il 2 settembre 2021, il decreto-legge sugli incendi boschivi che rafforza le azioni di prevenzione e contrasto dei roghi con...