Disponibili online nel Portale Agenti Fisici le FAQ che consentono una consultazione per parole chiave del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei...
News
Nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici, online le FAQ sulle linee di indirizzo microclima
Approvate le “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08”. Disponibili online nel Portale...
Una strategia europea per il tessile sostenibile entro la fine del 2021
La Commissione europea ha avviato un’iniziativa legislativa tesa a costruire una strategia europea per il tessile sostenibile entro la fine del 2021. La roadmap...
Elenco Norme UNI luglio 2021
Pubblichiamo l’elenco mensile di luglio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Ministero del lavoro, adottato il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Adottato, con Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 52 dell’11 agosto 2021, il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per...
La norma UNI EN 13001, parte 3 e 4, specifica i requisiti per prevenire progettualmente i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento
Recepita dalla Commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori la norma UNI EN 13001-3-4:2019 “Apparecchi di sollevamento – Criteri generali per il...
Il Parlamento europeo pubblica un’infografica sulla sicurezza stradale in UE
Le strade dell’Unione europea sono tra le più sicure del mondo e un’infografica pubblicata dal Parlamento europeo, sugli incidenti stradali mortali nell’UE, mostra...
MiTE, Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile dal 18 settembre all’8 ottobre
L’edizione 2021 della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW) si svolgerà dal 18 settembre all’8 ottobre, con settimana centrale dal 20 al 26...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e giugno sono state 266.804 (+8,9% rispetto allo stesso periodo del 2020), 538 delle quali con esito...
Nuove disposizioni in materia di lavoro agile, la Circolare n. 9/2021 del Ministero del lavoro
Considerato che lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 è stato ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2021...
ISIN pubblica il rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”
Online l’edizione 2021 del report ISIN “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”, il documento riporta una sintesi dei rilevamenti...
UNI propone un sondaggio per rendere le città italiane inclusive, sicure e sostenibili
La normazione può dare il suo contributo anche nel rendere le città inclusive, sicure e sostenibili. Per questo UNI propone un sondaggio per raccogliere e mettere a sistema...
Il Green City Network ha lanciato la “Carta delle città verso la neutralità climatica”
La crisi climatica sta avanzando e le città, in particolare, potranno svolgere un ruolo cruciale nell’arrestare questo fenomeno, per questo il Green City Network ha...
La scheda informativa “Mappatura del corpo e dei pericoli nella prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici” EU-OSHA disponibile in diciotto lingue europee
Il coinvolgimento dei lavoratori è fondamentale per una corretta valutazione del rischio e una sua efficace gestione. La scheda informativa “Mappatura del corpo e dei...
Cassazione Penale: responsabilità di CSE, responsabile dei lavori, committente e preposto per la folgorazione degli operai
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14627 – Folgorazione nell’ambito di lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico integrato su serra....