Gli effetti devastanti dell’emergenza climatica in atto non saranno uguali per tutti e il dossier di Legambiente accende i riflettori sui “vulnerabili tra i...
News
Sicurezza sul lavoro, incontro Governo Sindacati per individuare interventi immediati
Salute e sicurezza sul lavoro al centro della convocazione a Palazzo Chigi dei sindacati. Dal Governo le prime importanti risposte sul tema tra cui l’unione delle...
Save the Children diffonde il rapporto “Nati in crisi climatica”
Secondo i dati del rapporto “Nati in crisi climatica: perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini” i bambini nati nel 2020 saranno esposti...
Norma UNI EN 131-6, sicurezza delle scale telescopiche
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 131-6:2019 “Scale – Parte 6: Scale telescopiche”. Di recente la Commissione...
INAIL pubblica il 19esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da COVID-19
Pubblicato il 19esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale INAIL: nei primi otto mesi dell’anno i contagi sul lavoro da COVID-19 sono in calo del 40%...
Cassazione Penale: il soggetto investito di qualifica datoriale è tenuto a valutare tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 maggio 2021, n. 20092 – Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi. In questa...
Rifiuti elettronici, la Commissione europea propone un caricabatteria standardizzato per smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici
Per contribuire alla riduzione dei rifiuti elettronici e venire incontro alle esigenze dei consumatori la Commissione europea propone un caricabatteria standardizzato per i...
Greenpeace per il suo cinquantesimo anniversario intervista Rex Weyleralcune
Greenpeace celebra il suo cinquantesimo anniversario e pubblica un’intervista a Rex Weyleralcune in cui lo scrittore co-fondatore di Greenpeace International risponde...
Presentato il XIX rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola” di Cittadinanzattiva
Secondo i dati XIX Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”, presentato il 22 settembre 2021, da Cittadinanzattiva oltre la metà delle scuole è...
“Occhio all’amianto”, al via la campagna di informazione promossa dalla CNCPT sui rischi derivanti dall’esposizione all’amianto
Il network della sicurezza in edilizia CNCPT promuove la campagna “Occhio all’amianto” al fine di rendere edotti imprese e lavoratori circa i rischi derivanti...
Radiazioni ionizzanti, il seminario “Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità” del 22 ottobre 2021
Il seminario “Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità”, organizzato da CIIP, si svolge in...
Una ricerca sull’impatto della pandemia sulla qualità della vita e della salute mentale degli adolescenti
Fondazione Soleterre promuove una ricera, con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per indagare sull’impatto della pandemia sulla qualità della vita e...
EEA, inquinamento atmosferico ancora troppo elevato nella maggior parte degli Stati UE
Le concentrazioni dei principali inquinanti atmosferici rimangono troppo elevate nella maggior parte dei Paesi europei. Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia europea...
Un nuovo rapporto dell’IFAD propone azioni concrete per trasformare i sistemi alimentari mondiali
I sistemi alimentari mondiali vanno completamente dismessi e ridefiniti per renderli più inclusivi, equi e sostenibil. Un nuovo rapporto pubblicato dal Fondo Internazionale...
Convegno “Strategie di intervento per contrastare lo stress termico ambientale in ambito occupazionale: primi risultati del progetto Worklimate” 30 settembre 2021
Il convegno “Strategie di intervento per contrastare lo stress termico ambientale in ambito occupazionale: primi risultati del progetto Worklimate” si svolge in...