Presentata la “II indagine civica sul diabete” di Cittadinanzattiva. Le criticità: poca prevenzione, forti differenze a livello regionale, costi privati...
News
INAIL pubblica la scheda informativa “Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico”
La scheda informativa INAIL per la valutazione del rischio biomeccanico presenta le nuove metodologie di valutazione: sistemi optoelettronici, sensori inerziali (Intertial...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 72/2021
Pubblicato il quinto numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti di Virginio Galimberti, Giorgio Cozzi, Alessandro Mazzeranghi,...
Le norme EN 1009, parti 4 e 5, specificano i requisiti di sicurezza e le verifiche per la progettazione e la costruzione di macchine per la lavorazione di minerali
Recepite in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN 1009-4:2020 “Macchine per la lavorazione meccanica di minerali e di materiali solidi simili...
In scadenza il termine per partecipare al “Premio buone pratiche” della Campagna EU-OSHA 2020-2022
Scade il 15 ottobre il termine per partecipare al “Premio buone pratiche” della Campagna EU-OSHA 2020-2022 che punta a evidenziare gli esempi più virtuosi di...
I dati del nuovo “Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio”
L’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri, con il supporto scientifico del CREA, costituisce il...
La norma UNI EN ISO 18526-3 specifica i metodi di prova per determinare proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 18526-3:2020 “Protezione degli occhi e del viso – Metodi di prova – Parte 3:...
Cassazione Penale: responsabilità del coordinatore per la sicurezza per la morte del lavoratore nel cestello della piattaforma elevabile
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 maggio 2021, n. 20810 – Morte del lavoratore in nero sul cestello della PLE a seguito di contatto con la linea elettrica area:...
AIFA pubblica il primo “Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche”
Pubblicato il primo “Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche” dell’Agenzia Italiana del...
Convegno “PLASTIC NEW DEAL. Un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo welfare ambientale” – Rimini, 26 ottobre 2021
Il convegno “PLASTIC NEW DEAL. Un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo welfare ambientale” si svolge nella giornata del 26...
Presentato il rapporto ASviS “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, si allontana il raggiungimento dei Goal dell’Agenda 2030
ASviS ha presentato il rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” dal quale si evince che il Paese si allontana dal raggiungimento dei Goal...
Aggiornato il documento “COVID-19. I contributi di CIIP”
CIIP ha aggiornato il documento COVID-19 con le ultime indicazioni normative – presentate nei capitoli 7, 8 e 9 – e le novità in materia di DPI. Il 1 giugno 2020...
INAIL, i dati sugli infortuni scolastici nel periodo della DaD
Il periodico Dati INAIL fotografa la situazione di oltre sette milioni e mezzo di studenti nel primo anno della pandemia da COVID-19. Nel 2020 negli istituti pubblici...
SICURAmente, recensione del libro “Safety-I e Safety-II. Il passato e il futuro del safety management” di Erik Hollnagel
Pubblichiamo la recensione di Domenico Santoro, QHSE & Industrial Risk Management Director del Gruppo Air Liquide Italia e Michele Montresor, tecnico della prevenzione...
OMS, aggiornate le linee guida sulla qualità dell’aria
Aggiornate le linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il documento fornisce raccomandazioni sugli obiettivi da raggiungere per sei...