Il Consiglio dei Ministri, riunitosi venerdì 15 ottobre 2021, ha approvato il decreto legge “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per...
News
Un webdoc INAIL promuove la conoscenza e la diffusione dell’applicativo OiRA dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
Disponibile sul sito INAIL un prodotto informativo per la valutazione dei rischi in ufficio. Il webdoc, di immediata fruibilità e comprensione, intende promuovere la...
Ecomondo 2021, iscriviti al nostro convegno “PLASTIC NEW DEAL” – Rimini, 26 ottobre
Il convegno “PLASTIC NEW DEAL. Un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo welfare ambientale” si svolge nella giornata del 26...
Sicurezza alimentare, UE vieta a partire dal 2022 l’uso del biossido di titanio come additivo alimentare
In Unione europea stop all’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare a partire dal 2022, gli Stati membri hanno infatti approvato la proposta della...
Green pass, il DPCM sulle modalità di verifica in ambito lavorativo
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il DPCM con le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo. Il decreto...
Le norme EN 1009, parti 2 e 3, trattano la sicurezza di particolari macchinari per la lavorazione dei minerali
Recepite in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN 1009-2:2020 “Macchine per la lavorazione meccanica di minerali e di materiali solidi simili...
Garante privacy, espresso in via d’urgenza parere favorevole sulle nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza parere sullo schema di decreto: Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...
Pubblicate le FAQ sui controlli dei green pass dei lavoratori del settore pubblico e privato
Il sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblica le FAQ sui DPCM firmati dal Presidente Draghi. Riportate le risposte alle domande frequenti sui controlli del...
Green pass, il DPCM con le linee guida per i controlli nella Pubblica Amministrazione
Il Presidente del Consiglio ha firmato il decreto di adozione delle “Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della...
Spreco alimentare, l’associazione Terra! presenta il rapporto “Siamo alla frutta”
Si moltiplicano le iniziative contro lo spreco di cibo, ma Il dossier “Siamo alla frutta” dell’associazione Terra! spiega i meccanismi, le norme europee, le scelte della...
Pubblicato dal MiTE il bollettino “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute” di ottobre 2021 che descrive le attività di controllo REACH
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2021 (anno 12° – numero 3) dal titolo “Attività di...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e agosto sono state 349.449 (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), 772 delle quali con esito...
Cassazione Penale: infermiere colpito da epatite, responsabilità del medico competente dell’Azienda sanitaria
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 giugno 2021, n. 21521 – Ago sprovvisto di dispositivo di sicurezza e infermiere colpito da epatite. Responsabilità del medico competente...
Pubblicata dal Ministero della salute la rendicontazione del Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2019
Pubblicata dal Ministero della salute la “Rendicontazione del Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – Anno 2019”. Il documento...
FSC Italia, boschi italiani in crescita ma molto spesso in stato di abbandono
I boschi italiani sono in crescita ma molto spesso versano in stato di abbandono. Il Direttore di FSC Italia commenta i dati dell’Inventario nazionale delle foreste e...