Nell’ambito del progetto “L’Altra Metà del Cibo” contro lo spreco alimentare, è stato realizzato un vademecum per una una ristorazione sostenibile e a zero...
News
Ministero del lavoro, adottato il ventisettesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Adottato, con Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 63 del 12 ottobre 2021, il ventisettesimo elenco dei soggetti abilitati per...
INAIL, in forte diminuzione nel 2020 gli infortuni sul lavoro nel settore delle costruzioni per effetto della pandemia
Il nuovo numero del periodico Dati INAIL è dedicato al settore edile che dopo il rallentamento causato dalla pandemia sta trainando la ripresa dell’economia italiana....
Pubblicata la circolare INAIL con le istruzioni tecniche sulle tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
INAIL pubblica la Circolare n. 28, del 28 ottobre 2021, “Tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle...
Convegno “Cancerogeni negli ambienti di lavoro e di vita: monitoraggio ambientale, monitoraggio biologico e valutazione del rischio” – Siracusa, 25/26 novembre 2021
Il convegno “Cancerogeni negli ambienti di lavoro e di vita: monitoraggio ambientale, monitoraggio biologico e valutazione del rischio”, organizzato dalla...
Disponibili gli atti del nostro convegno “PLASTIC NEW DEAL” svolto nell’ambito di Ecomondo 2021
Sono disponibili gli atti del convegno “PLASTIC NEW DEAL. Un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un nuovo welfare ambientale” che...
Marchio Ecolabel UE, la Commissione europea lo estende a tutti i cosmetici e alcuni prodotti per la cura degli animali
I criteri aggiornati del marchio Ecolabel UE – che tengono conto dell’impatto ambientale di un prodotto durante l’intero ciclo di vita,...
Amnesty Italia, un dossier denuncia le pressioni subite dai lavoratori nelle RSA
In Italia gli operatori sanitari e sociosanitari delle strutture residenziali per anziani, che sono stati in prima linea nella lotta contro il COVID-19, sono stati elogiati...
PFU, in dieci anni gestite oltre 2,2 milioni di tonnellate di pneumatici fuori uso da Ecopneus
Sono oltre 2,2 milioni le tonnellate di Pneumatici Fuori Uso gestite da Ecopneus in 10 anni. L’attività di recupero e riciclo ha evitato l’emissione di oltre 3,36 milioni di...
SICURAmente, recensione del libro “Fondamenti di scienza della sicurezza” di Sidney Dekker
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Sidney Dekker “Fondamenti di scienza della...
EFSA, una nuova valutazione scientifica sulla diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici
L’EFSA ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali....
Online il nuovo sito della CGIL: nuova grafica, più contenuti e maggiore sicurezza
Il sito della CGIL torna online e riprende le pubblicazioni dopo due settimane di stop forzato che ha colpito l’intero sistema della comunicazione del sindacato. Nuova...
L’utilizzo di modelli matematici per simulare le conseguenze degli incidenti rilevanti
In occasione del seminario “La sensorizzazione territoriale e la modellistica per la previsione delle contaminazioni in funzione della protezione ambientale” Marcello...
Radiazioni ionizzanti, disponibili gli atti del seminario “Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità”
Disponibili gli atti del seminario “Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità” organizzato da CIIP nella...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità di datore di lavoro e RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2021, n. 22254 – Infortunio durante la pulizia dell’impianto di produzione di conglomerati bituminosi e responsabilità di...