A pochi giorni dalla conclusione della COP26 di Glasgow sono diverse le interpretazioni sul suo esito, Marta Galvagno, esperta di ARPA Valle d’Aosta sul tema degli effetti...
News
INAIL pubblica gli atti del convegno Safap 2021 “Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione”
La pubblicazione INAIL “Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione” raccoglie gli atti del convegno SAFAP 2021 del 16, 17 e 18 novembre 2021. La...
Violenza domestica e conseguenze sulla salute psico-fisica, un evento online dell’ISS
L’Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento di Neuroscienze – Servizio Comunicazione Scientifica – Centro Nazionale Prevenzione delle Malattie e...
Trasporti e magazzinaggio, l’analisi nel nuovo numero di Dati INAIL rileva l’aumento dei decessi e la frenata delle denunce nel settore
Al settore dei trasporti e magazzinaggio, che nel 2020 ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali...
Carta europea della disabilità, il via libera del Garante per la protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali nella newsletter n.483 del 10 novembre 2021 pubblica la notizia “Carta europea della disabilità, via libera del Garante...
Covid-19, aggiornate le disposizioni per i lavoratori del settore dei trasporti
Il nuovo protocollo, adottato con un’ordinanza firmata dai Ministri Speranza e Giovannini, che aggiorna quello contenuto nell’allegato 14 del Dpcm del 2 marzo 2021,...
Presentato il XVI rapporto ISPRA “Gli indicatori del clima in Italia”
ISPRA presenta il XVI rapporto “Gli indicatori del clima in Italia” che illustra il clima del 2020 e il trend del periodo 1961/2020 in Italia. Temperature in...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio mortale del lavoratore inesperto, non formato e con scarsa conoscenza della lingua
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 giugno 2021, n. 23138 – Taglio boschivo e crollo del tronco di un albero sul lavoratore inesperto, non formato e con difficoltà di...
Interpelli ambientali, pubblicate le prime risposte del MiTE a quesiti su autorizzazioni ambientali ed economia circolare
Pubblicate sul sito del Ministero della transizione ecologica le prime risposte ad alcuni quesiti riguardanti le autorizzazioni ambientali e l’economia circolare....
Legambiente denuncia l’immobilismo delle città italiane verso la sostenibilità urbana
I dati del report “Ecosistema Urbano 2021” mostrano che le performance ambientali dei capoluoghi italiani non decollano. Nel 2020, segnato dall’emergenza...
Associazioni chiedono la convocazione urgente dell’Osservatorio nazionale dell’edilizia scolastica per l’utilizzo dei fondi del PNRR
Cittadinanzattiva, Comitato Vittime della Scuola San Giuliano di Puglia, Fondo Vito Scafidi – Fondazione Benvenuti in Italia, Legambiente e Save the Children Italia chiedono...
Elenco Norme UNI ottobre 2021
Pubblichiamo l’elenco mensile di ottobre delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Bonifiche dei siti contaminati, online il nuovo portale del MiTE
Il Ministero della transizione ecologica mette online un nuovo portale sulle bonifiche dei siti contaminati con un accesso semplificato per promuovere la partecipazione...
Vigili del Fuoco, circolare con i primi chiarimenti al D.M. 3 settembre 2021
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco in data 8 novembre 2021 la circolare DCPREV prot. n. 16700 recante “DM 03/09/2021 – Primi chiarimenti”...
Albo Gestori Ambientali, Delibera n. 11/2021 – Registro raccolta e trasporto di rifiuti metallici destinati al recupero
Delibera n. 11 del 14 ottobre 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione al registro di cui...