Pubblichiamo l’approfondimento “Rete, influencer e sicurezza: la tutela dei minori nel labile confine tra gioco, intrattenimento e lavoro” di Laura De...
News
Cassazione Penale: lavoratrice investita da una macchina raccogli-pomodori in retromarcia
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2021, n. 24830 – Lavoratrice investita da una macchina raccogli-pomodori in retromarcia. In questa sentenza la Corte di Cassazione...
INL, pubblicata la circolare n. 4 del 9 dicembre 2021
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la lettera circolare N. 4 del 9 dicembre 2021 – decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – “Disposizioni in materia di...
Il Garante per la protezione dei dati personali lancia la campagna informativa “Dalla tua parte”
La campagna informativa “Dalla tua parte”, del Garante per la protezione dei dati personali, mira ad accrescere la consapevolezza di quanto il diritto alla...
Video e slide del convegno “Quali dati per programmare le attività di prevenzione. Il rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali: un contributo per il SINP” – Ambiente Lavoro 2021
Sono disponibili i video e le slide del convegno “Quali dati per programmare le attività di prevenzione. Il rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali: un...
MiTE, applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un accordo per...
Pubblicato dal MiTE il bollettino “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute” di dicembre 2021 che affronta il tema delle microplastiche
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” dicembre 2021 (anno 12° – numero 4) dal titolo “Le...
SNPA, interventi su rischio chimico in laboratorio e misure 5G ad Ambiente Lavoro Bologna
Tre gli interventi portati ad Ambiente Lavoro 2021 dal Sistema nazionale della protezione dell’ambiente con relatori provenienti da Arpa Basilicata, Lazio e Piemonte. Uno al...
Smart working nel settore privato, raggiunto l’accordo tra governo e parti sociali
Il governo e le parti sociali hanno definito un protocollo, integrativo alle disposizioni di legge, che traccia le linee guida per i contratti in materia di smart working....
EU-OSHA, ambienti di lavoro virtuali e valutazione dinamica del rischio
Due nuovi documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro esaminano gli ambienti di lavoro virtuali e la valutazione dinamica del rischio. Il primo si...
MiTE, Stati Generali della VIA e della VAS
II 9 e 10 dicembre il Ministero della Transizione Ecologica organizza gli Stati Generali della VIA e della VAS. Sarà possibile seguire da remoto l’evento previa compilazione...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e ottobre sono state 448.110 (+6,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.017 delle quali con esito...
Cassazione Penale: caduta dell’ospite dell’albergo e responsabilità dell’AD e del RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2021, n. 24822 – Caduta dell’ospite dell’albergo per cedimento del parapetto. Responsabilità dell’AD e del RSPP...
Il ventunesimo report nazionale Inail registra nei primi 10 mesi dell’anno un calo del 57,2% rispetto al 2020 dei contagi sul lavoro da Covid-19
Tra gennaio e ottobre di quest’anno i contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail sono diminuiti del 57,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. A rilevarlo è il...
Ministero del Lavoro, al via il portale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt....