Pubblicato il ventiduesimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. Se nel 2020 l’incidenza media delle denunce da Covid-19 sul totale...
News
Cassazione Penale: misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza dei lavoratori in quota
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2021, n. 24908 – Misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza dei lavoratori che si trovino ad operare in quota. In questa...
Incidentalità nei trasporti stradali, pubblicato il Rapporto Mims 2021
Pubblicato il Rapporto 2021 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) che riepiloga i risultati relativi all’incidentalità stradale ottenuti...
Bando ISI 2021, INAIL stanzia nuovi incentivi a fondo perduto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L’Inail mette a disposizione delle aziende che investono in prevenzione 273,7 milioni di euro a fondo perduto per sostenere la realizzazione di progetti di miglioramento dei...
SNPA, alcune valutazioni sulla COP26 in un’intervista a esperti di ISPRA
SNPA pubblica, in anteprima dal prossimo numero della rivista Ecoscienza, l’intervista sulla valutazione della COP6 ai delegati dell’Istituto superiore per la...
INAIL pubblica “Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto”
Gli infortuni nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto risultano essere ancora oggi elevati specialmente in alcune zone a vocazione estrattiva, rappresentando un...
Rapporto ASviS 2021, i territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Il Rapporto ASviS 2021 analizza la sostenibilità di regioni, province, città metropolitane e comuni italiani e avanza un decalogo di proposte per accelerare sullo sviluppo...
Pubblicato Dossier Ambiente n. 136 “CEM – Esposizione Umana ai Campi Elettromagnetici: cosa e come sta cambiando?”
É disponibile il quarto numero di Dossier Ambiente del 2021 “CEM – Esposizione Umana ai Campi Elettromagnetici: cosa e come sta cambiando?” a cura di Laura...
Elenco Norme UNI novembre 2021
Pubblichiamo l’elenco mensile di novembre delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
“Scelte alimentari, salute e sostenibilità” un’indagine di Adiconsum e Università di Verona
Adiconsum e Università di Verona presentano i risultati dell’indagine “Scelte alimentari, salute e sostenibilità” che rivelano le principali motivazioni,...
Le norme UNI EN 115-2 e UNI EN 81-70 definiscono regole di sicurezza per ascensori, scale e marciapiedi mobili
Recepite dalla Commissione Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari le norme UNI EN 115-2:2021 “Sicurezza delle scale mobili e dei...
Il nuovo numero di Dati INAIL presenta l’andamento infortunistico e tecnopatico nel terziario avanzato
Nel numero di Dati INAIL di novembre è illustrato l’andamento infortunistico e tecnopatico nel terziario avanzato. Settore, composto da tre comparti, che nel 2019 occupava...
MiTE, consultazione nazionale REACH sull’opinione finale ECHA relativa alla restrizione del calcio cianammide
Il Ministero della Transizione Ecologica annuncia che è aperta una consultazione pubblica nazionale sull’opinione finale ECHA relativa alla restrizione del calcio...
La norma UNI EN 14988 definisce i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per i seggioloni
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 14988:2020 “Seggioloni per bambini – Requisiti e metodi di prova”. La puericultura...
Rapporto Lombardia 2021, la situazione rispetto ai SDGs dell’Agenda ONU 2030
La quinta edizione del “Rapporto Lombardia”, oltre ad offrire la consueta lettura dell’evoluzione della situazione della Lombardia rispetto agli obiettivi di...