Pubblicato il “Piano nazionale di controllo ufficiale e indicazioni per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei prodotti...
News
Obbligo comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, nota INL con le prime indicazioni per il corretto adempimento
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente...
In vigore anche in Italia la Direttiva europea SUP (Single Use Plastics)
Compiuto un importante passo avanti per ridurre la plastica monouso con l’entrata in vigore, il 14 gennaio 2022, del decreto di recepimento italiano della Direttiva...
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile l’aggiornamento 2022 alla Legge 215/2021
Disponibile l’aggiornamento 2022 del “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro” che contiene le modifiche al D.Lgs. 81/08 che sono state introdotte...
“Innovazione, sicurezza e privacy del lavoratore nell’industria 4.0” di Luciano Di Donato, Giuseppe Vignali, Francesco Longo, Agostino Bruzzone, Laura De Angelis, Giuditta Simoncelli e Alessandra Ferraro
Pubblichiamo l’approfondimento “Innovazione, sicurezza e privacy del lavoratore nell’industria 4.0” di Luciano Di Donato, Giuseppe Vignali, Francesco...
La norma UNI 11843 specifica procedure per la corretta gestione dei rifiuti
Recepita dalla Commissione Ambiente la norma UNI 11843:2021 “Verifica di conformità di beni e relativi servizi acquistati dagli operatori per la gestione dei...
Comitato Unico di Garanzia “Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro”
CUG INAIL ha realizzato una brochure e una locandina per richiamare l’attenzione sui comportamenti violenti e molesti sui luoghi di lavoro che costituiscono una violazione...
Cambiamento climatico, il 2022 si apre con un nuovo record per il riscaldamento degli oceani
Nuovo allarme sul fronte del cambiamento climatico. Nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto...
Analisi dei residui di fitofarmaci negli alimenti e buone pratiche agricole nel dossier “Stop pesticidi” di Legambiente”
In Italia ancora troppo diffuso l’impiego di sostanze chimiche di sintesi. Il dossier “Stop pesticidi 2021” di Legambiente, realizzato in collaborazione con Alce...
Ecobonus, riapre la piattaforma per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli
Dal 13 gennaio riaprono le prenotazioni di ecobonus per ciclomotori e motocicli, i concessionari possono accedere alla piattaforma del Mise per prenotare le agevolazioni. A...
Salute e sicurezza dei lavoratori dello spettacolo, firmato il decreto per l’estensione dell’obbligo assicurativo
Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha firmato il decreto che estende l’obbligo di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie...
Raccolta differenziata del tessile, obbligatoria dall’1 gennaio 2022
L’Italia anticipa rispetto agli altri paesi membri dell’Unione Europea l’entrata in vigore dell’obbligo di raccolta differenziata del tessile con l’obiettivo di...
Smart working, la circolare Brunetta-Orlando
Una circolare firmata dai Ministri per la Pubblica amministrazione e del Lavoro invita le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati ad utilizzare al meglio la...
Sostanze chimiche, nuove regole UE per inchiostri più sicuri utilizzati per tatuaggi e trucco permanente
Al via nell’Unione europea alle restrizioni sulle sostanze chimiche pericolose contenute nelle miscele per inchiostri per tatuaggi e trucco permanente. Per due pigmenti il...
SICURAmente, recensione del libro “Sicurezza e pensiero sistemico” di Sidney Dekker
Pubblichiamo la recensione di Beatrice Terraneo, tecnico della prevenzione dell’ATS Brianza, del libro di Sidney Dekker “Sicurezza e pensiero sistemico”....