Prorogato al 23 febbraio 2022 il termine per l’upload della documentazione e al 31 marzo 2022 quello per la pubblicazione degli elenchi definitivi. E’ prorogato...
News
SNPA aggiorna le linee guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
Con Delibera del Consiglio SNPA, seduta del 20/12/2021, è stato pubblicato il documento n. 150/21 “Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione...
COVID-19, nuove norme sulla frequenza scolastica e il green pass
Il Consiglio dei Ministri riunitosi il 2 febbraio 2022 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo...
Tassonomia, la Commissione europea presenta un atto delegato complementare sul clima per accelerare la decarbonizzazione
La Commissione europea ha presentato un atto delegato complementare sul clima, volto ad accelerare il processo di decarbonizzazione, che include attività specifiche nel...
Un nuovo articolo sulla sicurezza e la salute sul lavoro dei lavoratori LGBTI integra la relazione EU-OSHA sull’argomento
Un nuovo articolo di OSHwiki spiega come colmare il divario in materia di salute e sicurezza sul lavoro riferito alle condizioni di lavoro delle persone LGBTI....
IAEA pubblica la “Guida sul trasporto in sicurezza dei materiali radioattivi”
L’International Atomic Energy Agency – IAEA ha recentemente pubblicato la guida “Schedules of Provisions of the IAEA Regulations for the Safe Transport of...
“AUA Point. Il portale dei monitoraggi ambientali in Lombardia” approfondimento sul tema in un dialogo tra Norberto Canciani e Giorgio Cozzi
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “AUA Point. Il portale dei monitoraggi ambientali in Lombardia” scritto da Giorgio Cozzi, esperto di controllo delle...
Le parti dalla due alla dieci della norma UNI EN 352 trattano i protettori dell’udito
Recepita dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 352 nelle nuove parti dalla due alla dieci che trattano rispettivamente: inserti; cuffie montate su dispositivi di...
EU-OSHA pubblica “Disturbi muscoloscheletrici nei lavoratori affetti da sclerosi multipla: una visione orientata alle mansioni”
Il documento di riflessione “Disturbi muscoloscheletrici nei lavoratori affetti da sclerosi multipla: una visione orientata alle mansioni” illustra gli...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità per omessa elaborazione del DVR
Cassazione Penale, Sez. 3, 06 luglio 2021, n. 25533 – Caduta del cassone durante la riparazione dell’autocarro. Omessa elaborazione del DVR. In questa sentenza...
EU-OSHA, il nuovo filmato “Napo in… robot al lavoro”
“Napo in… robots at work” è il nuovo corto con il noto personaggio animato dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Il filmato illustra...
Il report WWF “Toccare con mano la crisi ecologica” esamina l’attuale diffusione della peste suina e dell’influenza aviaria
Il nuovo report del WWF “Toccare con mano la crisi ecologica” analizza l’attuale diffusione della Peste Suina Africana (PSA) e dell’Influenza Aviaria (AI)...
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, una sentenza della Corte UE invalida parzialmente la direttiva 2012/19
La Corte di Giustizia dell’UE invalida parzialmente la direttiva 2012/19 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nei limiti in cui tale direttiva obbliga i...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 73/2022
Pubblicato il primo numero del 2022 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti di Luciano Di Donato, Giuseppe Vignali, Francesco Longo, Agostino Bruzzone,...
Report INAIL, in media per ogni contagiato da COVID-19 un mese di assenza dal lavoro
La 23esima rilevazione mensile della Consulenza statistico attuariale INAIL sulle denunce da COVID-19, pubblicata il 26 gennaio 2021 insieme alle schede regionali...