L’ONU dedica il nuovo anno ad alcuni grandi temi legati alla sostenibilità. Il 2022 sarà l’anno internazionale del vetro, delle scienze di base per lo sviluppo...
News
La norma UNI EN 17339 specifica i requisiti delle bombole per gas trasportabili
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Recipienti fissi e trasportabili per gas compressi, disciolti o liquefatti la norma UNI EN 17339:2020 “Bombole per gas...
Tecnologie innovative e circolari nel ciclo di vita delle pavimentazioni stradali
Valutando l’intero ciclo di vita, l’esecuzione dei lavori di manutenzione di una pavimentazione con tecnologie innovative e circolari in grado di riciclare completamente i...
Industria conciaria, l’analisi del periodico Dati INAIL rileva un calo del 43% delle denunce di infortunio
Il numero di dicembre del periodico statistico Dati INAIL analizza l’effetto Covid nell’industria conciaria ed evidenzia un calo del 43% in un anno delle denunce...
La norma UNI EN 15620 specifica le prestazioni sotto carico delle scaffalature portapallet e cantilever
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Ingegneria strutturale la norma UNI EN 15620:2021 “Sistemi di stoccaggio statici di acciaio – Scaffalature...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per caduta dalla scala a libro usata per operare in quota
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2021, n. 25040 – Caduta dalla scala in alluminio a libro usata per operare in quota. Responsabilità del datore di lavoro. Nel caso...
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici, parte la campagna informativa INAIL
Al via sulle reti Rai gli spot di #Perunavoltapensoame, la campagna INAIL sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici. La polizza riconosce la tutela...
Plastic New Deal “Acqua da bere, quale? Evitiamo le bottiglie di plastica” incontro online il 7 febbraio 2022
L’incontro formativo-divulgativo in streaming “Acqua da bere, quale? Evitiamo le bottiglie di plastica”, nell’ambito del progetto Plastic New Deal...
Rinnova l’abbonamento e potrai consultare subito tutte le modifiche introdotte al D.Lgs. 81/2008
Chi rinnova o stipula un nuovo abbonamento Sintalexpert o Expert, avrà subito a disposizione nell’area riservata la versione aggiornata del “Codice della salute...
Raggiunto un accordo provvisorio per aggiornare la direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni
Possibile in Unione europea un miglioramento della protezione dei lavoratori dalle sostanze chimiche pericolose. Raggiunto un accordo provvisorio che prevede...
Casi positivi COVID-19 e contatti stretti, un’infografica dell’ATS di Bergamo
ATS Bergamo mette a disposizione dei cittadini, casi positivi COVID-19 e contatti stretti, una casella di posta dedicata e ricorda che le regole per quarantena e tampone di...
Un sondaggio rivela che gli italiani vogliono case più efficienti dal punto di vista energetico e sono favorevoli a nuove misure per edifici più sostenibili
Un nuovo sondaggio, realizzato per la Fondazione Europea per il Clima, rivela che gli italiani vogliono comprare e affittare case efficienti dal punto di vista energetico e...
Il rapporto ILO “Prospettive occupazionali e sociali nel mondo: tendenze 2022” evidenzia una ripresa lenta e incerta
L’ILO rivede al ribasso le previsioni di ripresa del mercato del lavoro per il 2022. La pandemia continua ad avere un impatto negativo sul mercato del lavoro a livello...
Commissione europea, monitoraggio più attento dell’acqua potabile in UE per escludere la presenza di interferenti endocrini
Inquinamento zero nell’acqua potabile. A seguito di una decisione della Commissione europea l’acqua in UE sarà oggetto di uno stretto monitoraggio per verificare...
INAIL pubblica la scheda informativa “Gli ftalati in ambienti di vita e di lavoro. Effetti sulla salute endocrina”
Gli ftalati (esteri dell’acido ftalico) rappresentano un gruppo di molecole strutturalmente simili ampiamente utilizzate a partire dal 1930. L’utilizzo molto diffuso di...