Il report “Pendolaria” presenta i disagi dei pendolari in città impreparate a garantire distanziamenti in autobus e treni troppo affollati. L’analisi del...
News
Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e Terzo settore analizzato in una pubblicazione dedicata
Pubblicato l’approfondimento di Cantiere terzo settore “Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e Terzo settore”, a firma di Gianfranco Marocchi e Luca Gori,...
La norma UNI EN ISO 15384 tratta i requisiti prestazionali degli indumenti di protezione per i vigili del fuoco
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 15384:2020 “Indumenti di protezione per vigili del fuoco – Metodi di prova di...
Smart working, disponibile la relazione del “Gruppo di studio lavoro agile” istituito dal Ministero del lavoro
La pandemia ha determinato un eccezionale fenomeno di riorganizzazione del lavoro. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha ora pubblicato la relazione...
Tutela dell’ambiente, la Camera approva definitivamente la proposta di legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione
L’8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge volta ad inserire la tutela dell’ambiente e degli animali tra i...
INAIL pubblica “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica”
Nella Collana Ricerche INAIL pubblica il volume “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica” che indica le modalità operative per...
CONAI, al via la nona edizione del Bando Ecodesign che premia le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili
Una sfida green sul terreno dell’economia circolare. La nona edizione del Bando CONAI per l’ecodesign premia le aziende che propongono imballaggi più sostenibili per...
Dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile nuove strategie per i trasporti e l’ambiente
Presentati i rapporti “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” e “Investire in infrastrutture: strumenti finanziari e sostenibilità”...
Pubblicata la scheda informativa “Infortuni in edilizia: caratteristiche, fattori causali, misure preventive” di Infor.MO
Il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi sul lavoro Infor.MO pubblica una scheda informativa che analizza caratteristiche e fattori causali degli infortuni...
Giornata di raccolta del farmaco, una settimana di raccolta per consentire di aiutare il maggior numero di persone indigenti
Torna la 22esima edizione della “Giornata di raccolta del farmaco” con 5.000 farmacie aderenti in tutta Italia che consegneranno i medicinali da banco donati dai...
INAIL traccia il bilancio del 2021 della Campagna EU-OSHA 2020-2022 in Italia
Con eventi, pubblicazioni, convegni e seminari si è concluso il secondo anno della campagna europea triennale “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il...
Report “Mal’aria di città” di Legambiente, la totalità delle città italiane analizzate non rispetta tutti i valori suggeriti dall’OMS per PM10-PM2.5-NO2
Emergenza smog: su 102 città italiane analizzate nessuna rispetta tutti i valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per PM10, PM2.5 e NO2. I dati nel nuovo...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore durante le operazioni di carico e scarico di un autoarticolato
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 luglio 2021, n. 25745 – Infortunio del lavoratore travolto dal rotolamento di una gabbia metallica durante le operazioni di carico e...
Speciale abbonamenti 2022
Scegli il tuo abbonamento tra le tre diverse tipologie disponibili: Professional, Expert, Sintalexpert. In base alla tipologia prescelta, potrai ricevere, scaricare o...
SICURAmente, recensione del libro “Sbagliando s’impara. Una rivalutazione dell’errore” a cura di Luigino Binanti
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro “Sbagliando s’impara. Una rivalutazione...