Pubblicato il VII rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) realizzato dal Dimeila INAIL in collaborazione con i Centri operativi regionali (Cor), riporta i...
News
SICURAmente, recensione del libro “Slacciatevi le cinture” di Antonio Chialastri
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Antonio Chialastri “Slacciatevi le cinture”....
La diffusione delle infrastrutture di ricarica pubbliche per i veicoli elettrici in Italia
Il rapporto “Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia”, elaborato da Motus-E, presenta la fotografia della più recente ricognizione del settore. La rete...
ENEA presenta una guida con venti consigli per risparmiare energia e aiutare l’ambiente
In occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico, che si è celebrata il 18 febbraio scorso, ENEA ha pubblicato una guida che riporta venti piccoli...
Lavoro su piattaforma digitale, l’EU-OSHA pubblica un documento sui regolamenti e le politiche negli Stati UE
Le attività lavorative sulle piattaforme online sono aumentate rapidamente nell’Unione europea negli ultimi dieci anni e il fenomeno è oggetto di approfondimenti...
Anche i veicoli elettrici non possono essere considerati a zero emissioni
Le automobili elettriche non possono considerarsi a zero emissioni se nel calcolo della CO2, non ci si limita alla rilevazione dei gas proveniente dagli scarichi, ma si...
Il comunicato stampa di CGIL, CISL e UIL Lombardia “Basta infortuni e morti sui luoghi di lavoro”
CGIL, CISL e UIL Lombardia diramano il comunicato stampa “Basta infortuni e morti sui luoghi di lavoro” per ribadire che bisogna intervenire subito con...
ECHA propone di vietare sostanze chimiche pericolose nelle schiume antincendio in tutta l’UE
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche presenta una proposta per una restrizione a livello dell’UE su tutte le sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS)...
La norma UNI EN 17255-1 tratta le emissioni in atmosfera provenienti da sorgenti fisse
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Ambiente la norma UNI EN 17255-1:2019 “Emissioni da sorgente fissa – Sistemi di acquisizione e trattamento dati...
INAIL pubblica nella Collana Cantieri “Trabattelli. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”
I trabattelli sono attrezzature provvisionali ampiamente utilizzate nei luoghi di lavoro in cui ci sia la necessità di lavorare in altezza, in genere per lavori di breve...
Ministero del lavoro, pubblicato l’avviso pubblico 1/2022 per proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato l’Avviso n. 1/2022 per favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti...
INAIL pubblica la scheda informativa “Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro”
Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale INAIL ha pubblicato il fact sheet “Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in...
Cassazione Penale: lavoro in quota, obbligo di valutazione dei rischi e misure di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 febbraio 2022, n. 5128 – Caduta dal tetto del capannone. Nozione di lavoro in quota, obbligo di valutazione dei rischi e misure di...
ILO, “Forum mondiale per una ripresa incentrata sulla persona” 22/24 febbraio 2022
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro ospiterà dal 22 al 24 febbraio il “Forum mondiale per una ripresa incentrata sulla persona”. L’iniziativa nasce...
Plastic New Deal, nuovi incontri in streaming “Meno rifiuti e più cibo sano” 1/3/22 e “Cura della casa e della persona” 15/3/22
Nuovi incontri formativi-divulgativi in streaming nell’ambito del progetto “Plastic New Deal: un patto territoriale tra imprese, enti pubblici e terzo settore per un...