CIIP ha nuovamente aggiornato il documento COVID-19 con le ultime indicazioni normative al punto “7. La Sorveglianza sanitaria correlata a COVID-19” e al...
News
Sorveglianza sanitaria, prorogata la presentazione dell’all. 3B (art. 40.1 D.Lgs. 81/2008) per l’anno 2021
Prorogata al 31 luglio 2022 la presentazione dell’all. 3B (art. 40.1 D.Lgs. 81/2008) per l’anno 2021, pertanto l’invio dei dati della sorveglianza...
INL, pubblicata la circolare n. 1/2022 relativa agli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la lettera circolare n. 1 del 16 febbraio 2022 ad oggetto “art.37, D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.L. 146/2021 (conv....
Approvato il Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico (PNCIA)
La pubblicazione del “Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico” (PNCIA) è stata annunciata dal Comunicato del Ministero della...
Smart working, l’impatto economico sulle famiglie e sulle aziende
I prezzi record di energia e benzina incentivano lo smart working. Secondo una stima del Codacons il singolo lavoratore può risparmiare fino a 5.100 euro all’anno,...
Infortuni sul lavoro, una settimana di iniziative indette da CGIL-CISL-UIL per fermare la strage
CGIL, CISL e UIL pubblicano un comunicato unitario per annunciare una settimana di iniziative ed assemblee nei luoghi di lavoro, a partire dal 21 febbraio 2022, per vedere...
Approvata la Strategia Forestale Nazionale
La Strategia Forestale Nazionale è stata approvata, dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con Decreto 23 dicembre 2021 pubblicato sulla Gazzetta...
Determinazione del rumore e dei suoi effetti nocivi, in Gazzetta il Decreto di attuazione delle direttive UE
Il Decreto 14 gennaio 2022 del Ministero della transizione ecologica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 37 del 14/02/2022. Attuazione della...
Elenco Norme UNI gennaio 2022
Pubblichiamo l’elenco mensile di gennaio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Bullismo e cyberbullismo, i risultati del monitoraggio della piattaforma Elisa
Pubblicati sul sito dedicato al bullismo e cyberbullismo di Regione Lombardia i risultati del monitoraggio della piattaforma ministeriale ELISA, oltre ad altri documenti,...
Le parti dalla uno alla sei della norma UNI EN 17092 trattano i requisiti degli indumenti protettivi per motociclisti
Recepita dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 17092 nelle nuove parti dalla uno alla sei che trattano rispettivamente: metodi di prova, indumenti di classe AAA,...
Il primo numero di Dati INAIL dell’anno presenta un focus sul binomio pandemia-infortuni
Un focus sul binomio pandemia-infortuni costituisce il numero di gennaio 2022 del periodico statistico Dati INAIL. L’approfondimento dedicato agli anni del Covid conferma il...
Cassazione Penale: tutela del lavoratore affetto da epilessia e normativa privacy
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 luglio 2021, n. 26151 – Morte del lavoratore affetto da epilessia. Prescrizioni del medico competente e normativa privacy. In questa...
OMS e ILO chiedono l’adozione di misure per proteggere la salute dei lavoratori durante il telelavoro
Il documento tecnico “Healthy and safe telework”, pubblicato congiuntamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Organizzazione Internazionale del...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data mensili INAIL del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e dicembre sono state 555.236 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito...