INAIL pubblica il volume “Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio – Focus sulla misura S.10 del Codice di prevenzione incendi” nella Collana Ricerche. Il “Codice...
News
ISPRA, la prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti
Pubblicato il manuale “La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito...
INAIL pubblica il volume “I ponteggi di facciata – Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee”
La pubblicazione INAIL “I ponteggi di facciata – Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee” ha lo scopo di...
EU-OSHA, uno studio analizza il nesso tra fattori psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici
I disturbi muscolo-scheletrici possono essere causati da fattori fisici, tuttavia non deve essere sottovalutata l’importanza dei fattori psicosociali. Un recente studio...
INAIL, online il Dossier scuola 2022
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, l’Inail pubblica una sintesi dei progetti formativi promossi negli istituti scolastici...
Webinar online “Il D.Lgs. 81/08: genesi ed applicazione della disciplina sulla salute e sicurezza sul lavoro” in memoria di Alberto Andreani – 25 novembre 2021
Il webinar “Il D.Lgs. 81/08: genesi ed applicazione della disciplina sulla salute e sicurezza sul lavoro. Alberto Andreani e la sicurezza sul lavoro”,...
Alluvioni, in Italia il 5,4% del territorio ad elevata pericolosità
Il “Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati”, presentato da ISPRA, fornisce un quadro conoscitivo...
Cassazione Penale: mancanza di formazione e infortunio mortale
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2021, n. 24417 – Infortunio mortale durante i lavori di messa in sicurezza di una parete rocciosa. Insufficiente lunghezza della...
Ambiente Lavoro 2021 “Quali dati per programmare le attività di prevenzione. Il rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali: un contributo per il SINP”- 3 dicembre 2021 mattina
Saremo presenti a Bologna alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2021 con uno spazio espositivo allo Stand B12 del Padiglione 25 e con tre eventi convegnistici:...
Ambiente Lavoro 2021 “Presentazione delle nuove linee di indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature emanate dal Coordinamento Tecnico delle Regioni”- 2 dicembre 2021 pomeriggio
Saremo presenti a Bologna alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2021 con uno spazio espositivo allo Stand B12 del Padiglione 25 e con tre eventi convegnistici:...
Ambiente Lavoro 2021 “Esposizione umana ai campi elettromagnetici: come e cosa sta cambiando?”- 2 dicembre 2021 mattina
Saremo presenti a Bologna alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2021 con uno spazio espositivo allo Stand B12 del Padiglione 25 e con tre eventi convegnistici:...
Vaccini, la Campagna europea “Right2cure – No profit on pandemic” chiede la sospensione dei brevetti
Mobilitazione europea della Campagna “Right2cure – No profit on pandemic” per chiedere la sospensione dei brevetti dei vaccini in vista...
Milano Green Forum diventa un laboratorio permanente
“Al cambiamento climatico si risponde con il cambiamento” con questo spirito il Milano Green Forum, da manifestazione con cadenza annuale, diventa un laboratorio...
Green Deal Europeo, adottate nuove proposte per arrestare il disboscamento, innovare la gestione sostenibile dei rifiuti e salvaguardare il suolo
La Commissione europea adotta nuove proposte per arrestare il disboscamento, innovare la gestione sostenibile dei rifiuti e riportare il suolo in salute a beneficio delle...
Cittadinanzattiva, presentato il IV “Rapporto annuale sulla farmacia”
I dati nel IV “Rapporto annuale sulla farmacia” di Cittadinanzattiva confermano il ruolo centrale della farmacia a livello territoriale in termini di erogazione...