Oltre 3,5 milioni di tonnellate raccolte in Italia: nel 2019 crescono raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone. Si registra un consolidamento della posizione...
News
Ecoefficienza, le imprese non investono nelle tecnologie per il risparmio energetico
Un recente focus della Banca Europea degli Investimenti (BEI) mette in luce che la forte crisi economica scatenata dalla pandemia di Covid-19, in aggiunta alla riduzione dei...
Parlamento europeo, consigli pratici per viaggiare in sicurezza
Dopo mesi di confinamento i cittadini europei stanno lentamente ricominciando a viaggiare, il Parlamento europeo pubblica alcuni consigli pratici per fare viaggi in...
INAIL, quasi cinquantamila i contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus
Alla data del 30 giugno le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 965 in più rispetto al monitoraggio precedente. I casi mortali sono 252 (+16),...
Monitoraggio emissioni CO2 veicoli pesanti, in Gazzetta Europea il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1079
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 235 del 22.7.2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1079 della Commissione, del 20 luglio...
Norme tecniche di prevenzione incendi, in G.U. il Decreto riferito a edifici aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi
Il Decreto del Ministero dell’interno del 10 luglio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 183 del 22/07/2020. Norme tecniche di...
Coronavirus, in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Comunicazione relativa ai lavoratori stagionali nell’UE
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 235 I del 17 luglio 2020 la Comunicazione della Commissione – Orientamenti relativi ai lavoratori...
Coronavirus, siglato da CGIL-CISL-UIL e Butali un accordo per la costituzione di un comitato di sicurezza
Firmato il 1° luglio 2020 tra Butali e Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil, Fisascat-Cisl il verbale di accordo sindacale di costituzione del Comitato per l’applicazione e la verifica...
Erosione delle coste, Legambiente inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani
Quasi il 50% delle coste sabbiose italiane è attualmente soggetto a erosione, un fenomeno che negli ultimi 50 anni ha fatto sparire 40 milioni di metri quadrati di spiagge....
Relazione annuale INAIL 2019, i dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti nella ricerca e nella prevenzione
Illustrata, il 14 luglio 2020 a Montecitorio, la Relazione annuale INAIL sull’andamento di infortuni e malattie professionali nel 2019, sul bilancio dell’Istituto e sui...
Natura 2000, i siti in Europa designati per la conservazione della biodiversità
Eurostat mostra con dati aggiornati come Natura 2000 costituisca la più sviluppata rete coordinata di aree protette al mondo. Nel 2019 i siti Natura rappresentavano il 20% o...
Disponibile la registrazione del workshop “Protezione delle vie respiratorie” del 16 luglio 2020
Pubblicata la registrazione del workshop “Protezione delle vie respiratorie. Non è solo una questione di norme ma di formazione: qualificazione e fit test per...
EEA, un rapporto sulla gestione dei rifiuti organici in Europa
I rifiuti organici – principalmente rifiuti alimentari e da giardino – costituiscono un flusso costante di rifiuti con un alto potenziale per l’economia...
Rivista Ambiente e Lavoro, nuovi contenuti in una nuova veste grafica
Rivista Ambiente e Lavoro, in questo terzo numero del 2020, si impreziosisce di nuovi contenuti e di una nuova veste grafica. Rinnova il tuo abbonamento per poterla...
Cassazione Penale: Caduta dell’addetta alla reception di un albergo. Nozione di ambiente di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 ottobre 2019, n. 40256 – Caduta dell’addetta alla reception di un albergo. Nozione di ambiente di lavoro.Nella fattispecie, la...