La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in data 9 luglio 2020 ha aggiornato le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e...
News
Trasporto marittimo di merci pericolose, in G.U. il Decreto di modifica
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 166 del 03/07/2020. Procedure per il rilascio...
Pubblicato il Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2020 che analizza gli OSS anche in relazione alla pandemia di COVID-19
Il Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2020 presenta l’indice e le dashboard dell’SDG per tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite e inquadra...
Sistema di allarme rapido, pubblicato il rapporto 2019 sui prodotti pericolosi segnalati in Europa
Dal 2003, il sistema di allarme rapido garantisce che le informazioni sui prodotti ritirati dal mercato e/o richiamati in qualsiasi parte d’Europa vengano diffuse...
Ministero della salute, sospensione delle richieste di autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti
La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che le istanze di autorizzazione in deroga di prodotti...
Conferenza Regioni, linee guida su sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 18 giugno, ha approvato le “Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere...
Coronavirus, il rischio contagio tra gli occupati italiani
Un report della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Lavorare ai tempi del Covid-19: il rischio contagio tra gli occupati italiani” evidenzia che sono le donne, i...
INAIL pubblica “Esercizi per la riabilitazione post-traumatica e ortopedica”
Un infortunio sul lavoro può dare origine ad una inabilità temporanea. Durante questa fase l’INAIL cura la presa incarico dell’infortunato, attraverso ambulatori e strutture...
INAIL pubblica un volume sulla sicurezza nelle stampanti 3D per metalli
Le stampanti 3D si stanno diffondendo nel settore manifatturiero, il volume “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli” pubblicato da INAIL ha...
Bando ISI Agricoltura 2019-2020
Dopo la revoca del bando ISI 2019, prevista nel decreto Rilancio per finanziare la realizzazione di interventi straordinari anti-Covid nei luoghi di lavoro, il 15 luglio...
Un indagine sulla mobilità dei dipendenti degli enti del SNPA valuta l’impatto positivo dello smart working sull’ambiente
Un piccolo sondaggio condotto tra i dipendenti di tutte le Agenzie ambientali regionali e provinciali e Ispra ha consentito di approfondire la conoscenza sulle abitudini di...
Cassazione Penale: responsabilità dell’amministratore della società committente per omissione del DUVRI
Cassazione Penale, Sez. 3, 11 dicembre 2019, n. 49995 – Infortunio mortale nel cantiere forestale. Responsabilità dell’amministratore della società committente...
Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025
Il nuovo Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025 sarà messo all’ordine del giorno alla prossima Conferenza Stato Regioni per l’approvazione.Il nuovo Piano...
Norma UNI EN ISO 13851, sicurezza del macchinario
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 13851:2019 “Sicurezza del macchinario – Dispositivi di comando a due mani – Principi per la progettazione e la...
CONAI, online il bando per la Comunicazione Locale
E’ disponibile il Bando ANCI-CONAI per la comunicazione locale 2020 che assegna 1,5 milioni di euro per le campagne di comunicazione locale relative alla raccolta...