Indirizzata al Presidente della Giunta Regionale, all’Assessore Welfare, al Presidente Commissione Regionale III e al Direttore Generale Welfare della Regione...
News
ARPAT pubblica una scheda informativa sui processi di depurazione delle acque reflue urbane
La scheda “I depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti” della Collana Ambiente descrive i processi che caratterizzano la depurazione...
PAF pubblica un documento sulla prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie
Il report PAF fornisce criteri guida sugli elementi fondamentali da prendere in esame con l’introduzione di DPI facciali (mascherine) nei luoghi di lavoro, con particolare...
“Sulla responsabilità non automatica del datore di lavoro per l’infortunio da COVID-19” di Luigi Colantuoni
Pubblichiamo l’approfondimento “Sulla responsabilità non automatica del datore di lavoro per l’infortunio da COVID-19” dell’Avv. Luigi...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del preposto
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2020, n. 1683 – Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto....
Workshop online “Protezione delle vie respiratorie” – 16 luglio 2020
Il workshop “Protezione delle vie respiratorie. Non è solo una questione di norme ma di formazione: qualificazione e fit test per l’impiego dei dispositivi...
“Rediscover Nature” è il tema del concorso fotografico di quest’anno dell’Agenzia europea dell’ambiente
Come ogni anno, l’EEA organizza un concorso fotografico per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ambientale. La competizione di quest’anno invita...
EEA, necessarie azioni urgenti e coerenti per i mari europei lo evidenzia la relazione “Marine Messages II”
Di fronte alle crescenti minacce poste dall’eccessivo sfruttamento delle risorse marine, dall’inquinamento e dal cambiamento climatico, è necessario intraprendere azioni...
Linee guida per una sana alimentazione, pubblicata la revisione del Centro di ricerca alimenti e nutrizione CREA
Pubblicata, dopo più di dieci anni, la revisione delle “Linee guida per una sana alimentazione”. Un documento rivolto ai consumatori che raccoglie e aggiorna...
Ministero della salute, pubblicato il rapporto 2019 sulla prevenzione e controllo del tabagismo
Il consumo di prodotti del tabacco è tuttora in Italia la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile. La prevenzione e la cura del tabagismo sono obiettivi...
COVID-19, mappe interattive e infografiche dei nuovi casi in Italia
Il Ministero della salute pubblica, dal 25 giugno 2020, sul sito tematico “Nuovo coronavirus” la scheda dati quotidiana sull’aggiornamento dei nuovi casi...
Norma UNI EN ISO 14063, linee guida sulla comunicazione ambientale
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 14063:2020 “Gestione ambientale – Comunicazione ambientale – Linee guida ed esempi”.La...
ILO, un policy brief in vista del vertice per affrontare l’impatto della pandemia di COVID-19 sul mondo del lavoro
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro in vista del vertice globale virtuale (1-9 luglio 2020) per affrontare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19...
INAIL pubblica “Carrelli semoventi a braccio telescopico” nella Collana Ricerche
ll documento tratta i carrelli semoventi a braccio telescopico descrivendone le caratteristiche costruttive e fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della...
INAIL pubblica “Vademecum delle macchine scenotecniche” nella Collana Salute e sicurezza
ll documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento...