Il Ministero della salute pubblica, dal 25 giugno 2020, sul sito tematico “Nuovo coronavirus” la scheda dati quotidiana sull’aggiornamento dei nuovi casi...
News
Norma UNI EN ISO 14063, linee guida sulla comunicazione ambientale
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 14063:2020 “Gestione ambientale – Comunicazione ambientale – Linee guida ed esempi”.La...
ILO, un policy brief in vista del vertice per affrontare l’impatto della pandemia di COVID-19 sul mondo del lavoro
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro in vista del vertice globale virtuale (1-9 luglio 2020) per affrontare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19...
INAIL pubblica “Carrelli semoventi a braccio telescopico” nella Collana Ricerche
ll documento tratta i carrelli semoventi a braccio telescopico descrivendone le caratteristiche costruttive e fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della...
INAIL pubblica “Vademecum delle macchine scenotecniche” nella Collana Salute e sicurezza
ll documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento...
Pubblicate due nuove schede informative INAIL su apprendimento condiviso e sensibilizzazione alla sicurezza sul lavoro
INAIL pubblica due nuovi factsheet dal titolo “Sicurezza, lavoro, innovazione e apprendimento”e “Flash safety lab: un fab lab per l’informazione e la...
MobilitAria 2020, presentato il terzo rapporto sulla mobilità urbana e la qualità dell’aria in Italia
Presentato in streaming il terzo rapporto “MobilitAria 2020” realizzato dal gruppo di lavoro Mobilità sostenibile di Kyoto Club e dagli esperti del CNR-IIA...
EU-OSHA, un documento di discussione sulla gestione dei disturbi muscoloscheletrici nel settore sanitario
Pubblicato un documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro che offre una panoramica sui disturbi muscoloscheletrici nei luoghi di lavoro...
Disponibile Dossier Ambiente “Storie di infortunio”
E’ disponibile Dossier Ambiente “Storie di infortunio”, è possibile procedere all’acquisto anche online. L’obiettivo primario del volume è...
Azione sindacale e contrattazione collettiva per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo del Covid-19
La collana di pubblicazioni on line Working Paper della Fondazione Di Vittorio (WP-FDV) comprende lavori originali e inediti, espressione delle attività di studio e ricerca...
Norme UNI ISO 37106 e UNI ISO 37120, città e comunità sostenibili
Pubblicate le norme UNI ISO 37106:2019 “Città e comunità sostenibili – Guida per stabilire modelli operativi di città intelligenti per comunità sostenibili” e UNI ISO...
Norma UNI ISO 22395, comunità resiliente
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI ISO 22395:2019 “Sicurezza e resilienza – Comunità resiliente – Linee guida per supportare persone vulnerabili in...
Indagine sullo stile di vita sostenibile degli Italiani
I risultati del 6° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ci dicono che, nel 2020, il 38% degli italiani si dichiara appassionato al tema della sostenibilità...
EEA, l’esposizione al rumore in Europa
Il rapporto 2020 dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), rinnovando le indicazioni del precedente, indica l’uso di sistemi di rilevazione omogenei ed...
Cassazione Penale: nessuna responsabilità del dirigente con delega se non ha autonomia decisionale e di spesa
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2020, n. 3184 – Infortunio dell’addetto a carico e scarico di “roller”. Banchina priva di protezione ma nessuna...