UNI ISO 10002:2019 “Gestione per la qualità – Soddisfazione del cliente – Linee guida per il trattamento dei reclami nelle organizzazioni”Un processo di...
News
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro e del direttore di stabilimento
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2020, n. 8168 – Infortunio durante un test di resistenza all’abrasione. Responsabilità del datore di lavoro e del direttore...
Covid-19: obblighi di sicurezza, tutele previdenziali, profili riparatori
Il Centre for the Study of European Labour Law Massimo D’Antona dell’Università di Catania ha pubblicato il working papers “Covid-19: obblighi di sicurezza,...
Pubblicato il rapporto annuale sulle acque di balneazione in Europa dell’EEA
Pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente il rapporto annuale sulle acque di balneazione in Europa “European bathing water quality in 2019”. La qualità...
ESENER 2019, i risultati del sondaggio sulla SSL in Europa sono ora disponibili nella versione interattiva dei dati
I risultati del sondaggio ESENER 2019 sui rischi nuovi ed emergenti nei luoghi di lavoro europei sono ora confrontabili con i dati di ESENER 2014 a livello europeo e...
Prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, un nuovo rapporto EU-OSHA
Un nuovo rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro sintetizza i risultati del progetto pluriennale sulla prevenzione dei disturbi...
Regione Lombardia, riapertura delle RSA e ripresa dei servizi di neuropsichiatria
Approvato un atto di indirizzo per il settore sociosanitario successivo alla Fase 1 dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.Approvata la delibera XI/3226 della seduta del...
Conferenza Regioni, ampliate e integrate le linee guida sulle riaperture delle attività produttive
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in data 9 giugno 2020 ha ampliato e integrato le “Linee Guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e...
INAIL pubblica “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile” nella Collana Ricerche
ll documento “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile” fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica...
INCA, un commento alla nuova Direttiva Comunitaria sul rischio biologico da SARS-CoV-2
Commentata nella newsletter medico-legale di INCA la nuova Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che “modifica l’allegato III della...
End of waste, in G.U. il Decreto sulle modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale delle autorizzazioni al recupero
Il Decreto 21 aprile 2020 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.142 del...
Coronavirus, il Ministero della Salute fornisce indicazioni per le operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
Il 5 giugno 2020 il Ministero della Salute ha pubblicato la Circolare “Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di...
Esposizione a silice cristallina, pubblicato il Rapporto scientifico 2000-2019
E’ disponibile sul sito dell’Inail il rapporto “Banca dati esposizione silice – Rapporto 2000-2019” che raccoglie i dati di venti anni di misurazioni...
Norma UNI ISO 22320, linee guida per la gestione degli incidenti
Pubblicata la norma UNI ISO 22320:2019 “Sicurezza e resilienza – Gestione delle emergenze – Linee guida per la gestione degli incidenti”.I disastri, gli incidenti, le...
La Giornata mondiale per l’ambiente 2020 è dedicata al tema della perdita di biodiversità
E’ dedicata al drammatico declino della biodiversità del pianeta la Giornata mondiale per l’ambiente 2020 del 5 giugno. Circa un milione di specie viventi sono...