E’ stato pubblicato sulla G.U. dell’Unione Europea L 203 del 26.06.2020 il Regolamento (UE) 2020/878 della Commissione del 18 giugno 2020 che modifica l’allegato...
News
Vigili del Fuoco, ulteriori disposizioni sulle certificazioni idoneative di carattere sanitario
Pubblicata dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11694 dell’1/07/2020 “Emergenza epidemiologica COVID 19 –...
Nuovo piano d’azione UE sulla parità di genere e l’emancipazione femminile per il periodo 2021-2025
La Commissione europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, il 25 novembre, hanno presentato piani ambiziosi per...
INAIL, prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro
Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di lavoro pubblici e privati ai lavoratori maggiormente esposti e potrà essere...
Presentata la campagna del Ministero dell’ambiente sullo smaltimento corretto di mascherine e guanti
In Italia la produzione giornaliera di rifiuti da mascherine è pari a circa 410 tonnellate, con un valore medio per la fine del 2020 di 100.000 tonnellate di rifiuti, mentre...
Una nota per la revisione dell’organizzazione della prevenzione in Regione Lombardia redatta dal gruppo di lavoro intersocietario delle Società della prevenzione lombarde
Indirizzata al Presidente della Giunta Regionale, all’Assessore Welfare, al Presidente Commissione Regionale III e al Direttore Generale Welfare della Regione...
ARPAT pubblica una scheda informativa sui processi di depurazione delle acque reflue urbane
La scheda “I depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti” della Collana Ambiente descrive i processi che caratterizzano la depurazione...
PAF pubblica un documento sulla prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie
Il report PAF fornisce criteri guida sugli elementi fondamentali da prendere in esame con l’introduzione di DPI facciali (mascherine) nei luoghi di lavoro, con particolare...
“Sulla responsabilità non automatica del datore di lavoro per l’infortunio da COVID-19” di Luigi Colantuoni
Pubblichiamo l’approfondimento “Sulla responsabilità non automatica del datore di lavoro per l’infortunio da COVID-19” dell’Avv. Luigi...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del preposto
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2020, n. 1683 – Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto....
Workshop online “Protezione delle vie respiratorie” – 16 luglio 2020
Il workshop “Protezione delle vie respiratorie. Non è solo una questione di norme ma di formazione: qualificazione e fit test per l’impiego dei dispositivi...
“Rediscover Nature” è il tema del concorso fotografico di quest’anno dell’Agenzia europea dell’ambiente
Come ogni anno, l’EEA organizza un concorso fotografico per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ambientale. La competizione di quest’anno invita...
EEA, necessarie azioni urgenti e coerenti per i mari europei lo evidenzia la relazione “Marine Messages II”
Di fronte alle crescenti minacce poste dall’eccessivo sfruttamento delle risorse marine, dall’inquinamento e dal cambiamento climatico, è necessario intraprendere azioni...
Linee guida per una sana alimentazione, pubblicata la revisione del Centro di ricerca alimenti e nutrizione CREA
Pubblicata, dopo più di dieci anni, la revisione delle “Linee guida per una sana alimentazione”. Un documento rivolto ai consumatori che raccoglie e aggiorna...
Ministero della salute, pubblicato il rapporto 2019 sulla prevenzione e controllo del tabagismo
Il consumo di prodotti del tabacco è tuttora in Italia la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile. La prevenzione e la cura del tabagismo sono obiettivi...