Terminata la fase di consultazione, predisposta dall’ISIN, per la realizzazione di una guida tecnica sui criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio...
News
Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, un test di ENEA e Federdistribuzione per valutare l’impegno antispreco dei consumatori
ENEA e Federdistribuzione alleate contro lo spreco alimentare, online un test per scoprire quanto siano corrette ed efficaci le nostre abitudini in cucina e nella...
EEA, pubblicata una story map che illustra gli effetti del cambiamento climatico previsti in alcune zone dell’Europa
L’Europa dovrà affrontare un peggioramento degli impatti dei cambiamenti climatici nei prossimi decenni: siccità, piogge intense, inondazioni, incendi boschivi e...
Giornata mondiale contro il cancro, l’EU-OSHA prepara un’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio
L’indagine esaminerà le situazioni di esposizione più diffuse nonché il numero e le caratteristiche dei lavoratori esposti a una serie di fattori di rischio tra cui...
Online gli open data INAIL 2019 su infortuni e malattie professionali
Tra gennaio e dicembre le denunce di infortunio presentate all’INAL sono state 641.638 (+0,1% rispetto allo stesso periodo del 2018), 1.089 delle quali con esito mortale...
Coronavirus, in Gazzetta una nuova Ordinanza e la dichiarazione dello stato di emergenza
L’Ordinanza del Ministero della salute del 30 gennaio 2020 e la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale...
I dati di Ecolamp relativi alla raccolta 2019 di RAEE
Raccolte e smaltite 3.621 tonnellate di RAEE dal consorzio Ecolamp nel 2019. Il 47% costituito da sorgenti luminose esauste e il 53% da piccoli elettrodomestici, elettronica...
Norma UNI 11768, qualità dell’aria e misurazione delle emissioni
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Ambiente la norma UNI 11768:2020 “Misure alle emissioni – Determinazione della silice libera cristallina nei flussi...
Il recupero delle plastiche nei RAEE, un progetto per migliorare l’economia circolare dei rifiuti elettronici
Un progetto sviluppato dal consorzio Ecolight, dall’Università di Brescia e Stena Recycling ha portato a un aumento del recupero della plastica nei RAEE, migliorando i...
Pubblicato dalla CIIP il “Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria”
Il Gruppo di Lavoro Sorveglianza Sanitaria della CIIP ha prodotto il “Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria”. Il documento costituisce un...
Disponibili i dati SNPA 2017-2019 sulle attività di comunicazione e informazione integrata
Pubblicati i dati riepilogativi relativi al 2019, e le tendenze 2017-2019, sulle attività di comunicazione e informazione integrata (siti web, social media, notizie e...
Cassazione Penale: formazione dei lavoratori su un macchinario non mantenuto in sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 2 dicembre 2019, n. 48788 – Fare formazione sui rischi derivanti dal macchinario ma non mantenerlo in sicurezza: l’adempimento del...
Valutazione d’impatto ambientale e protezione della natura, in G.U. la Legge Regione Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento)
La Legge provinciale Regione Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento) n. 6, del 19 settembre 2019, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale...
INAIL pubblica la scheda informativa “Incidenti in gallerie stradali”
Pubblicata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici INAIL una scheda informativa che analizza l’incidentalità,...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 1/2020 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. – Sanzioni per l’utilizzo di attrezzature che richiedono abilitazione
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza: applicazione...