Dall’ultima edizione del rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) sulle tendenze occupazionali e sociali nel mondo emerge che la mancanza di lavoro e...
News
Prosegue online la consultazione pubblica sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Associazione Ambiente e Lavoro ha inviando online al Ministero del lavoro e delle politiche sociali il contributo CIIP-Olympus al quale ha ampiamente lavorato. Il documento...
Pubblicato il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC)
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) recepisce le novità contenute nel Decreto Legge sul Clima nonché quelle sugli investimenti per il Green New...
Piano operativo per il dissesto idrogeologico 2019, in G.U. il Decreto
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 14 del 18/01/2020. Piano operativo per...
Seconda edizione del corso di perfezionamento “Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità” all’Università degli Studi di Milano
L’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”, propone la seconda edizione del corso di perfezionamento...
Legambiente, le opere prioritarie per il Green New Deal italiano tra opere pubbliche e emergenze nazionali
170 opere pubbliche e 11 emergenze nazionali sono le priorità italiane individuate da Legambiente in base alle necessità reali dei cittadini e dei territori. Un contributo...
SNPA, l’impatto della produzione tessile sull’ambiente e l’obiettivo di un’economia circolare
La produzione tessile comporta significativi impatti sull’ambiente, sul clima e sulla società in quanto utilizza risorse, acqua e suolo oltre ad emette sostanze gassose e...
Tutela del suolo, arriva nelle scuole il progetto europeo Soil4Life
Parte il percorso di formazione europeo Soil4Life che porterà sui banchi un programma di attività per capire a fondo il legame tra il suolo e la vita sul pianeta. Il contest...
Divario retributivo di genere in Unione europea, argomento di discussione in Parlamento europeo
Le donne lavoratrici nell’UE guadagnano in media 16% in meno all’ora rispetto agli uomini. La parità di retribuzione non è solo una questione di giustizia ma stimolerebbe...
Cassazione Penale: è necessario garantire il pieno governo del carico da parte del lavoratore
Cassazione Penale, Sez. Fer., 11 novembre 2019, n. 45719 – Rischio da schiacciamento per oscillazione. Sebbene non vi sia un divieto di intervenire manualmente sui...
Il piano di investimenti del Green Deal europeo per la transizione verso un’economia sostenibile
Il piano di investimenti del Green Deal europeo mobilita i fondi dell’UE al fine di creare un contesto in grado di agevolare e stimolare gli investimenti pubblici e...
Seminario “Confronto tra esperienze di team work” – Milano, 20 febbraio 2020
Il seminario “Confronto tra esperienze di team work” si svolge nella giornata del 20 febbraio 2020 a Milano. Confronto tra esperienze di team workMilano, 20...
Convegno “La Rete Italiana Ambiente e Salute: le sinergie fra SSN e SNPA per la prevenzione primaria” – Milano, 20 febbraio 2020
Il convegno nazionale “La Rete Italiana Ambiente e Salute: le sinergie fra SSN e SNPA per la prevenzione primaria”, del progetto CCM RIAS, si svolge nella...
Messa in sicurezza di opere pubbliche e del territorio, in G.U. i Comunicati per l’assegnazione dei contributi ai Comuni
I Comunicati del Ministero dell’interno sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 11 del 15/01/2020. Assegnazione di contributi a favore dei...
Assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici, l’opuscolo informativo e l’obbligatorietà dell’utilizzo dei servizi telematici di trasmissione
L’opuscolo “Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2020” fornisce notizie di carattere generale sulla polizza, dall’iscrizione alle...