Il Decreto Legislativo n. 163, del 5 dicembre 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 1 del 02/01/2020. Disciplina sanzionatoria per la...
News
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Milleproroghe 2020
Il Decreto-Legge n. 162, del 30 dicembre 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 305 del 31/12/2019. Disposizioni urgenti in materia di proroga...
ISS, pubblicato un documento sulla qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Rapporti ISTISAN “Qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti...
Scarica il calendario di Associazione Ambiente e Lavoro 2020
Scarica il calendario AMBLAV e promuovi la tutela dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.Scarica il calendario di Associazione Ambiente e...
Salute e sicurezza sul lavoro, al via la consultazione pubblica del Ministro del lavoro e delle politiche sociali
A oltre dieci anni dall’entrata in vigore del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro il Ministero del lavoro promuovee...
ETUI commenta la conferma delle condanne per mobbing dei manager di France Telecom
Con la sentenza di condanna, del 20 dicembre 2019, della società France Telecom e dei suoi ex dirigenti è la prima volta che leader strategici di una grande azienda sono...
Perdita di biodiversità, gli obiettivi legalmente vincolanti del Parlamento europeo per arrestarla
La biodiversità, la varietà di specie animali e vegetali del pianeta, sta scomparendo a un ritmo allarmante negli ultimi anni, principalmente a causa di attività umane come...
Cassazione Penale: assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio
Cassazione Penale, Sez. Fer., 07 novembre 2019, n. 45316 – Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di...
“D.Lgs. 231/2001: c’è responsabilità, se c’è violazione sistematica di norme antinfortunistiche” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “D.Lgs. 231/2001: c’è responsabilità, se c’è violazione sistematica di norme antinfortunistiche” a cura dello Studio Legale...
ISPRA, presentato il “Rapporto Rifiuti Urbani” edizione 2019
ISPRA presenta il Rapporto Rifiuti Urbani 2019 che contiene gli ultimi dati disponibili a livellonazionale relativi al 2018. Quanti sono i rifiuti urbani, come vengono...
Firmato protocollo d’intesa tra ISPRA e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Il protocollo d’intesa, della durata di tre anni, si pone come obiettivo di collaborare in attività di studio e ricerca sui temi dello sviluppo sostenibile, dell’economia...
INAIL, una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare le casalinghe sui rischi più frequenti tra le mura domestiche
Al via una nuova campagna di comunicazione contro gli infortuni domestici. L’iniziativa nasce con un doppio obiettivo: sensibilizzare chi si prende cura della casa rispetto...
MIUR, istituito il premio Regeni per tesi dedicate alla tutela dei diritti
Sono cinque i riconoscimenti intitolati a Giulio Regeni che saranno conferiti dal Ministero dell’istruzione, a tesi di laurea magistrale e di dottorato, con...
INL, avvio per il 2020 di un progetto pilota in materia di telelavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro adotta, in fase di sperimentazione, per l’anno 2020 una modalità di svolgimento del lavoro a distanza. La Direttiva 51 del...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per macchinario privo dei requisiti di legge
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 ottobre 2019, n. 44168 – Infortunio con la macchina per l’estruzione della pasta. Non si può parlare di vizio occulto se manca un...