Con la decima edizione del Bando ISI 2019, l’INAIL mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto,...
News
Edifici scolastici, in G.U. due Decreti per finanziamenti di messa in sicurezza e adeguamento sismico
I Decreti 25 settembre e 9 ottobre 2019 del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie...
Designazione di zone speciali di conservazione (ZSC) nel territorio della Regione Emilia-Romagna, in G.U. il Decreto
Il Decreto 29 novembre 2019 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 294 del...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 8/2019 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. – Medico Competente comunicazione informazioni ex art. 40 comma 1
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza: “Medico...
Firmato il nuovo Patto per la salute 2019-2021
Siglato il 18 dicembre 2019 il Patto per la salute 2019-2021 che sancisce un notevole incremento delle risorse destinate alla sanità. Le Regioni hanno dato un contributo di...
Storia dell’igiene industriale e della tossicologia occupazionale presso la Clinica del Lavoro di Milano
Pubblicato un fascicolo speciale di La Medicina del Lavoro dedicato al convegno “La storia dell’igiene industriale e della tossicologia in Clinica del Lavoro nel...
EFSA, salmonella causa più comune di focolai di origine alimentare in Unione europea
Gli Stati membri dell’UE, nel 2018, hanno segnalato 5.146 focolai di origine alimentare che hanno colpito 48.365 persone. In Slovacchia, Spagna e Polonia si è concentrato il...
Decimo rapporto INAIL sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
INAIL pubblica nella Collana Ricerche “Rapporto sull’attività di sorveglianza del mercatoai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di...
INAIL pubblica il volume “Linee di indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici” nella Collana Salute e Sicurezza
INAIL e ANEV insieme alle rappresentanze sindacali hanno definito delle Linee di indirizzo per l’implementazione di un Sistema di Gestione salute e Sicurezza sul Lavoro nel...
Presentato dalla Commissione europea il “Green Deal” per trasformare le sfide climatiche e ambientali in opportunità
Il Green Deal prevede di rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 promuovendo l’economia, tutelando il patrimonio naturale e...
ARPA Lazio, consultabile il nuovo sito della Biblioteca ambientale Paolo Colli
Nel sito della Biblioteca ambientale Paolo Colli, di ARPA Lazio, è possibile trovare informazioni su tirocini, educazione ambientale e attività di formazione oltre ad...
Il documento CIIP “Aggressioni sul lavoro: un tema di grande attenzione sociale”
Le aggressioni nei luoghi di lavoro sono di questi tempi un tema di grande attenzione sociale, scientifica, sindacale e mediatica. CIIP riassume le sue proposte in merito in...
EEA, un rapporto sulla diffusione dell’inquinamento da PFAS in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha presentato in un rapporto i rischi per la salute umana e l’ambiente causati da sostanze alchiliche perfluorifluorurate (PFAS). Sebbene...
EEA, pubblica “Suolo e territorio in Europa”
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato nella collana Segnali il volume “Suolo e territorio in Europa. Perché dobbiamo usare in modo sostenibile queste risorse...
Qualità dell’aria, in G.U. la Legge recante le misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE
La Legge n. 141, del 12 dicembre 2019, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 292 del 13/12/2019. Conversione in legge, con modificazioni, del...