Con la delibera n. 61, pubblicata il 24 dicembre 2019 e relativa alla riunione del Consiglio SNPA del 27 novembre 2019, il Servizio Nazionale per la Protezione dell’Ambiente...
News
Un master interdisciplinare all’Università Statale di Milano per affrontare il cambiamento climatico
L’Università Statale di Milano propone un nuovo percorso, frutto di una global partnership, che affronta le questioni del cambiamento climatico dando priorità all’approccio...
Rapporto BES 2019. Il benessere equo e sostenibile in Italia
E’ giunto alla settima edizione, il Rapporto BES che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano...
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2020 “Anno internazionale della salute delle piante” (IYPH)
Il 2020 è stato proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite “Anno internazionale della salute delle piante” (IYPH). Le celebrazioni nell’ambito...
Fondazione Sviluppo Sostenibile, il documento “6 raccomandazioni per il green reporting” disponibile anche in inglese
È ora disponibile la versione in lingua inglese del documento “6 raccomandazioni per il green reporting” realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Le...
“Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: un’altra sentenza di condanna per la mancata adozione di un modello di organizzazione e gestione” di Fabrizio Salmi
Pubblichiamo l’approfondimento “Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: un’altra sentenza di condanna per la mancata adozione di un modello di...
BURL Delibera n. XI/2632 – Criteri di programmazione e risorse per azioni a sostegno dello smart working in Regione Lombardia
Sintesi della deliberazione della giunta regionale a cura dell’Avv. Luigi Colantuoni. La D.g.r. n. XI/2632 del 16 dicembre 2019 è pubblicata sul Bollettino Ufficiale...
“Risultati di un sondaggio su “Near Miss Reporting”. Elementi per la definizione di indicatori di riferimento” di Riccardo Borghetto
Pubblichiamo l’approfondimento “Risultati di un sondaggio su “Near Miss Reporting”. Elementi per la definizione di indicatori di riferimento” di Riccardo...
Cassazione Penale: il CSE non risponde per mancata predisposizione di cautele in un’opera non prevista nel contratto di appalto
Cassazione Penale, Sez. Fer., 07 novembre 2019, n. 45317 – Caduta dall’alto. Il CSE non può rispondere per la mancata predisposizione di cautele in...
CNR, con il 2019 si chiude il decennio più caldo di sempre in Italia
Con il 2019 si è chiuso il decennio più caldo di sempre in Italia. Il 2019 è stato il quarto anno più caldo dal 1800 a oggi dopo i record del 2014, 2015 e 2018.Con il...
I dati delle Agenzie ambientali sulle concentrazioni di polveri sottili nel centro nord ad inizio anno
I mesi di dicembre e gennaio sono spesso critici per le concentrazioni di polveri sottili (PM10) nelle aree pianeggianti dell’Italia a causa di persistenti condizioni...
Elenco Norme UNI dicembre 2019
Pubblichiamo l’elenco mensile di dicembre delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Tobacco Endgame pubblica “Speciale Legge Sirchia” a quindici anni dall’entrata in vigore della legge
Sul sito del movimento Tobacco Endgame, di cui Associazione Ambiente e Lavoro è organizzazione aderente, è pubblicato un approfondimento a quindici anni dall’entrata...
SICURAmente, recensione del libro “Un colpevole ci dovrà pur essere. I luoghi comuni sugli incidenti e le strategie più efficaci per evitarli” di Luca Save
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Luca Save “Un colpevole ci dovrà pur essere. I...
Contributi per interventi di messa in sicurezza del territorio, in G.U. il Decreto con le modalità per l’assegnazione
Il Decreto 31 dicembre 2019 del Ministero dell’interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 07/01/2020. Approvazione della modalità di...