La SUVA pubblica “Principi importanti in materia di sicurezza sul lavoro” un’infografica che illustra cinque principi importanti da ricordare quando si...
News
Presentazione delle linee programmatiche della Cabina di regia “Benessere Italia”
La Cabina di regia Benessere Italia è l’organo di supporto tecnico-scientifico nell’ambito delle politiche del benessere, ha il compito di sostenere e coordinare le...
Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus, in Gazzetta l’Ordinanza del Ministero della salute
L’Ordinanza del 25 gennaio 2020 contenente misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 21 del...
Albo Gestori Ambientali, pubblicata la Circolare n. 11/19 che fornisce chiarimenti sull’iscrizione delle macchine operatrici
L’Albo Gestori Ambientali ha emanato la Circolare n. 11 del 17 dicembre 2019 avente per oggetto “Iscrizione all’Albo delle macchine operatrici”.Albo...
ARPAT pubblica “Monitoraggio corpi idrici sotterranei. Risultati 2016-2018”
Disponibile il report ARPAT con i risultati relativi a 65 corpi idrici e 435 stazioni di monitoraggio in Toscana.ARPAT ha realizzato nel triennio 2016-2018 il programma di...
ISIN, disponibile il nuovo “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi”
Disponibile online il nuovo “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi” ISIN, aggiornato al 31 dicembre 2018, che contiene informazioni relative a volumi,...
Norma UNI EN ISO 14005, sistemi di gestione ambientale
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Ambiente la norma UNI EN ISO 14005:2019 “Sistemi di gestione ambientale – Linee guida per un approccio flessibile...
Cassazione Penale: responsabilità del preposto per l’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 novembre 2019, n. 46194 – Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio...
ECHA avvia una revisione delle sostanze più sicure a contatto con l’acqua potabile
Avviato un programma di studio sulle sostanze chimiche più sicure a contatto con l’acqua potabile. ECHA a partire dalla revisione degli elenchi utilizzati in ogni Stato...
L’emergenza smog è sempre più cronica nelle città italiane lo spiega il dossier “Mal’aria di città 2020” di Legambiente
In Italia l’emergenza smog è sempre più cronica e si ripresenta puntale ogni anno. A dimostralo i nuovi dati del report annuale di Legambiente “Mal’aria”,...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 63/2020
Pubblicato il primo numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti di M. Montresor e L. Colantuoni; gli approfondimenti giuridici di R....
Il riconoscimento all’importanza del lavoro svolto dell’EU-OSHA nel videomessaggio del Commissario europeo per l’Occupazione e i diritti sociali
Il Commissario europeo per l’Occupazione e i diritti sociali Nicolas Schmit in un messaggio video indirizzato all’EU-OSHA riconosce l’importanza del contributo...
Presentato al Ministero dell’ambiente il rapporto sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia
Presentati i risultati della piattaforma di whistleblowing “CambioPulito” dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia. Un rapporto pubblica...
Pubblicato Dossier Ambiente n. 128 “La prevenzione in agricoltura e selvicoltura: verso il nuovo piano nazionale”
E’ disponibile “La prevenzione in agricoltura e selvicoltura: verso il nuovo piano nazionale” ultimo numero del 2019 di Dossier Ambiente che verrà spedito...
Inquinamento atmosferico, l’impatto del traffico veicolare sulla qualità dell’aria
Il traffico, nonostante il progressivo miglioramento delle emissioni, rimane ancora tra le principali fonti di inquinamento atmosferico, in particolare nelle città, sia per...