Cassazione Penale, Sez. 4, 4 settembre 2019, n. 37000 – Taglio di alberi in posizioni critiche. Valutazione dei rischi e formazione. In questa sentenza sono stati...
News
Vigili del Fuoco, chiarimenti ed indirizzi applicativi per le porte resistenti al fuoco
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Circolare Circolare DCPREV n. 16746 del 06/11/2019 recante “Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di...
Vigili del Fuoco, indirizzi applicativi per le gallerie stradali più lunghe di 500 metri
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019 – Indirizzi applicativi per gli adempimenti procedurali e tecnici da...
Disponibili gli atti del seminario “Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità – Parte 3: Focus Laboratori” di Milano
Pubblicate le relazioni degli interventi del seminario “Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità – Parte 3: Focus Laboratori” tenutosi il 28...
Disponibili i materiali del seminario “Storia CIIP a 30 anni dalla fondazione” di Milano
Pubblicate le relazioni degli interventi del seminario “Storia CIIP a 30 anni dalla fondazione e presentazione del primo rapporto sugli infortuni e le malattie...
Terza indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER-3)
Pubblicate le conclusioni preliminari della terza indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER-3). Rischi psicosociali e sedentarietà sono fattori...
I consigli della SUVA per chi lavora all’aperto anche nei mesi invernali
Freddo, gelo, neve e giornate corte possono essere una minaccia per chi lavora all’aperto, la Suva spiega come affrontare al meglio le insidie...
Sei consigli utili dalla SUVA per proteggere la pelle dai prodotti per le pulizie domestiche
Oltre il 30 per cento di tutti i casi riconosciuti di dermatosi sono imputabili ai prodotti usati per le pulizie domestiche come i saponi o i detergenti. Ecco 6 consigli...
SUVA, lo stress sul lavoro e l’aumento del rischio infortunistico
Lo stress sul lavoro impedisce di riconoscere per tempo i pericoli. La Suva spiega quali sono le correlazioni tra stress e rischio di infortunio e cosa fare per gestire al...
UE, raggiunti gli obiettivi di graduale eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono
L’Unione europea ha raggiunto i suoi obiettivi sull’eliminazione graduale delle sostanze che riducono lo strato di ozono ai sensi del protocollo di Montreal. I dati in...
WWF presenta il dossier “Liberiamo i fiumi. Rigeneriamo le città e i territori”
Oggi le città affrontano la difficile sfida dei cambiamenti climatici alla quale bisogna rispondere efficacemente riducendo gli impatti del rischio idrogeologico attraverso...
“La nuova norma UNI sui piccoli trabattelli” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “La nuova norma UNI sui piccoli trabattelli” di Luca Rossi,...
Classificazione di una miscela contenente metanolo, il parere pubblicato dal Coordinamento per l’applicazione del D.Lgs. 105/15
Pubblicata, nel sito del Ministero dell’ambiente, nella sezione dedicata alle indicazioni fornite dal Coordinamento per l’applicazione del D.Lgs. 105/2015, la risposta...
Prevenzione incendi, in G.U. il Decreto relativo a impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi
Il Decreto 8 novembre 2019 del Ministero dell’interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 273 del 21/11/2019. Approvazione della regola...
Norma UNI EN 17085, riciclo di carta e cartone
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Carta la norma UNI EN 17085:2019 “Carta e cartone – Procedure di campionamento di carta e cartone da riciclare”.Oggi è...