Pubblichiamo la lettera che il nostro Segretario Nazionale Norberto Canciani ha indirizzato all’avv. Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, in...
News
“L’installazione delle porte tagliafuoco a regola d’arte, ma la manutenzione?” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento “L’installazione delle porte tagliafuoco a regola d’arte, ma la manutenzione?” dell’Ing. Diego Cerrone,...
Dissesto idrogeologico, 315 milioni di euro alle regioni dal Ministero dell’ambiente
Il Ministro Costa ha firmato il decreto che trasferisce le risorse alle regioni per avviare la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico, garantendo da...
“Valori limite per gli agenti cancerogeni in ambiente di lavoro” di Gianandrea Gino
Pubblichiamo l’approfondimento “Valori limite per gli agenti cancerogeni in ambiente di lavoro” dell’Ing. Gianandrea Gino, Studio Sirt Milano....
Al via l’anno scolastico, Cittadinanzattiva denuncia l’emergenza crolli
Nell’anno scolastico 2018-2019 Cittadinanzattiva ha registrato 70 crolli, come emerge dalla diciassettesima edizione dell’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola che...
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per lo sganciamento dell’imbracatura
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 maggio 2019, n. 19381 – Inatteso sganciamento dell’imbracatura e caduta dall’altezza di 7 metri. Nessuna responsabilità del...
Saturdays for Future, con ASviS il sabato diventa la giornata del consumo responsabile
Dopo i venerdì per il clima, arrivano i sabato dedicati al consumo responsabile e sostenibile dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Obiettivo: cambiare i...
La gestione di salute e sicurezza in Europa, i risultati dell’indagine ESENER condotta dall’EU-OSHA
L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) ha condotto un’indagine volta ad analizzare come viene affrontato il tema della salute e...
Ministero dell’ambiente, aperto il bando per lo sviluppo sostenibile
E’ stato pubblicato il bando con il quale il Ministero dell’Ambiente intende promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo...
Conservazione degli habitat naturali, della flora e della fauna. In G.U. il Decreto del Presidente della Repubblica concernente l’attuazione della direttiva 92/43/CEE
Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 102, del 5 luglio 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 208 del 05/09/2019. Modifiche...
INAIL pubblica il volume “La valutazione del rischio vibrazioni” nella Collana Salute e Sicurezza
Il volume si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio derivante dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei...
OCSE, interazioni economiche tra cambiamento climatico e inquinamento atmosferico
Un documento curato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) analizza le conseguenze economiche congiunte dei cambiamenti climatici e...
Ministero dell’ambiente, presentata la settima edizione del premio “Vivere a spreco zero”
Il premio “Vivere a spreco zero”, dedicato alle buone pratiche nella prevenzione degli sprechi alimentari, è giunto alla settima edizione. E’ rivolto a imprese,...
INAIL, online gli open data dei primi sette mesi del 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e luglio sono state 378.671 (-0,02% rispetto allo stesso periodo del 2018), 599 delle quali con...
Dipartimento politiche della famiglia, contributi per le aziende che favoriscono la vita familiare dei dipendenti
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha promosso il bando “#Conciliamo” che destinerà 74 milioni di euro per progetti...