Presentata, il 26 settembre 2019 a Roma, la diciassettesima edizione il rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola. Un focus specifico di questa edizione è...
News
Lavori sotto tensione, adottato dal Ministero del lavoro l’elenco dei soggetti abilitati e formatori
Con il Decreto Direttoriale n. 58 del 18 settembre 2019 sono stati adottati gli elenchi dei soggetti abilitati per l’effettuazione dei lavori sotto tensione e dei...
Ministero del lavoro, adottato il ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Con il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 settembre 2019 è stato adottato il ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche...
“I rischi derivanti da una inefficace attuazione del MOG 231: un’altra pronuncia della Corte di Cassazione” di Fabrizio Salmi
Pubblichiamo l’approfondimento “I rischi derivanti da una inefficace attuazione del MOG 231: un’altra pronuncia della Corte di Cassazione”...
“Applicazione dell’AUA: realtà a confronto. Modalità di indagine e individuazione degli indicatori” di Edoardo Tobaldo
Pubblichiamo l’approfondimento “Applicazione dell’AUA: realtà a confronto. Modalità di indagine e individuazione degli indicatori” di Edoardo...
In G.U. UE il Rettifica del Regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi
Pubblicata sulla G.U. dell’Unione Europea L 231 del 6.09.2019 la Rettifica del regolamento (UE) 2019/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019...
MIT, corsi di formazione professionale per il conseguimento ed il rinnovo del C.F.P. ADR
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la Circolare n. 27021 del 04/09/2019 avente per oggetto “Durata minima dei corsi di formazione...
La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro dal 21 al 25 ottobre 2019
La campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose” mira a sensibilizzare il pubblico in merito alle sostanze pericolose...
INAIL pubblica il volume “Gli incidenti con mezzo di trasporto. Un’analisi integrata dei determinanti e dei fattori di rischio occupazionali” nella Collana Ricerche
Il progetto di ricerca denominato “Studi di fattibilità connessi all’accessibilità di Big Data” ha costituito un archivio integrato ISTAT-INAIL di incidenti con mezzo di...
INAIL pubblica l’opuscolo “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione” nella Collana Salute e Sicurezza
Dall’esame dei dati contenuti nell’osservatorio degli infortuni del Dipartimento prevenzione dell’ASL Toscana nord-ovest si è sviluppata l’idea di realizzare...
Aperto il “Tavolo di confronto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” presso il Ministero del Lavoro
Il Ministro del Lavoro ha aperto lunedì 23 settembre il “Tavolo di confronto salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Semplificazione e interpretazione univoca...
Cassazione Penale: responsabilità del committente dei lavori di manutenzione anche in assenza di contratto di appalto
Cassazione Penale, Sez. 4, 18 giugno 2019, n. 26898 – Caduta mortale da una scala priva dei ganci di trattenuta e antiscivolo. Responsabilità del committente dei...
Lavoratori anziani e infortuni sul lavoro, in agricoltura la frequenza più alta
In una scheda pubblicata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail vengono riportati i dati principali ricavati...
EU-OSHA, nuovo strumento OiRA per il settore alberghiero e per quello della ristorazione
Un nuovo strumento OiRA aiuta le imprese del settore alberghiero e di quello della ristorazione a proteggere i lavoratori dai rischi.L’Agenzia Europea per la salute e...
Global Climate Strike, le iniziative della CGIL
La Cgil aderisce con una serie di iniziative al Global Climate Strike, la mobilitazione per il clima che dal 20 al 27 settembre vedrà il coinvolgimento di milioni di persone...