Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza:...
News
WWF, terza edizione della Festa della Natura in città
Domenica 6 ottobre 2019 il WWF organizza in tutta Italia, in oltre 60 città, la giornata dedicata alla “Natura in città” con attività, laboratori e visite...
Cassazione Penale: omessa valutazione del rischio di un evento raro e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 19 giugno 2019, n. 27186 – Omessa valutazione del rischio, seppur raro, insito nelle operazioni di rimozione del materiale plastico...
Regione Piemonte, bando per il rinnovo dei veicoli aziendali inquinanti
Il bando della Regione Piemonte assegna contributi a fondo perduto per complessivi 6,5 milioni di euro da destinare al rinnovo dei veicoli aziendali. Le domande possono...
Regione Emilia Romagna, bando per finanziare impianti per produrre e vendere energie rinnovabili
La Regione Emilia-Romagna ha aperto un bando per finanziare impianti per produrre e vendere energie rinnovabili rivolto alle imprese agricole. Le domande devono essere...
ANMIL, 69ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Domenica 13 ottobre 2019 l’ANMIL celebra in tutta Italia la 69ᵃ Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. La celebrazione principale quest’anno si...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 6/2019 – Contratti stagionali nel settore radio televisivo
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 2 ottobre 2019, la risposta all’istanza: “Articolo 9, d.lgs. n. 124/2004 – Contratti stagionali nel...
Uno studio del WWF stima la quantità media di plastica ingerita dall’uomo con l’alimentazione
La plastica inquina l’aria, l’acqua e il cibo. Uno studio, commissionato dal WWF e condotto dall’Università di Newcastle, indica che il consumo di cibi e bevande...
Seminario “La raccolta dei rifiuti porta a porta: focus interdisciplinare su criticità e soluzioni” – Milano, 3 Dicembre 2019
Il convegno “La raccolta dei rifiuti porta a porta: focus interdisciplinare su criticità e soluzioni” si svolge nella giornata del 3 Dicembre 2019 a Milano.La...
INAIL, online gli open data dei primi otto mesi del 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e agosto sono state 416.894 (-0,4% rispetto allo stesso periodo del 2018), 685 delle quali con...
In G.U.UE il Regolamento UE 2019/1390 che istituisce nuovi metodi di prova per la valutazione dell’ecotossicità
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 247 del 26.09.2019 il Regolamento (UE) 2019/1390 della Commissione, del 31 luglio 2019,...
EU-OSHA, nuova scheda sui rischi derivanti da agenti cancerogeni nell’ambiente di lavoro
L’Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) ha redatto una nuova scheda informativa che fornisce consigli pratici per evitare i rischi...
“La normativa ambientale nei Paesi dell’Unione Europea: alcune realtà a confronto” di Edoardo Tobaldo
Pubblichiamo l’approfondimento “La normativa ambientale nei Paesi dell’Unione Europea: alcune realtà a confronto” di Edoardo Tobaldo.La normativa...
Norma UNI EN 16925, installazioni fisse antincendio
Pubblicata dalla Commissione Protezione attiva contro gli incendi la norma UNI EN 16925:2019 “Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler...
Aumento degli infortuni sul lavoro, la lettera della CIIP al Governo
Pubblichiamo la lettera che la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) ha indirizzato al Governo e alle Regioni, in merito all’aumento degli...