Disponibile sul sito della Rete Rurale Nazionale la pubblicazione: “La tutela della biodiversità nei siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette. Opportunità e...
News
Vienici a trovare allo Stand C1 Padiglione 22 e iscriviti ai nostri convegni e seminari – Ambiente Lavoro, Bologna 15/17 ottobre 2019
Associazione Ambiente e Lavoro è presente al diciannovesimo Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che si tiene nel Quartiere Fieristico di Bologna dal 15 al...
Cassazione Penale: limiti di efficacia della delega e MOG
Cassazione Penale, Sez. 3, 12 giugno 2019, n. 25977 – Caduta nelle aperture dei pavimenti. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro all’interno di strutture...
EU-OSHA, comprendere i disturbi muscolo-scheletrici con Napo
Il kit «Understanding Musculoskeletal Disorders» utilizza i filmati che vedono Napo come protagonista e contiene 14 diverse attività per agevolare discussioni di gruppo...
EEA, l’importanza del Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti
L’Agenzia europea per l’ambiente analizza il ruolo del Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti (E-PRTR) anche per l’accesso del pubblico alle...
Sindrome da deficit di natura nei bambini
Il deficit di natura coinvolge prettamente bambini che vivono in agglomerati urbani, molto spesso grandi città, e che non hanno contatti frequenti con ambienti verdi. È...
Presidio CGIL-CISL-UIL Lombardia “Prima di tutto, la sicurezza sul lavoro” il 30 settembre in Regione
Ancora morti sul lavoro in Lombardia e crescita delle denunce di infortunio e malattia professionale. CGIL, CISl e UIL Lombardia chiedono a Regione Lombardia di: rafforzare...
Puliamo il mondo 2019, insieme la tutela dell’ambiente e dei diritti umani
La storica campagna ambientalista Puliamo il mondo di Legambiente quest’anno dedica una parte delle sue iniziative alla lotta contro i pregiudizi e le discriminazioni....
Presentato in Senato il rapporto ISPRA SNPA sul consumo di suolo in Italia
Il 17 settembre 2019 è stato presentato in conferenza stampa al Senato il Rapporto ISPRA SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. In un anno...
INAIL, aumentate nel 2018 le denunce di infortuni di studenti
Il numero di agosto del periodico statistico “Dati Inail” evidenzia che nel 2018 sono aumentate le denunce di infortuni di studenti. Le denunce riguardano gli...
Proclamati i vincitori del concorso per le buone pratiche nell’ambito della campagna EU-OSHA 2018-2019
Sei organizzazioni sono state premiate e quattro sono state encomiate nel contesto della 14a edizione dei premi per le buone pratiche nell’ambito della campagna «Ambienti di...
Bando ISI 2018, pubblicati gli elenchi definitivi in ordine cronologico
Sul sito dell’Inail sono stati pubblicati gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande, divisi per regione, inoltrate il 14 giugno 2019 tramite procedura...
“Le reti di sicurezza orizzontali di piccole dimensioni” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica “Diario di cantiere” l’approfondimento “Le reti di sicurezza orizzontali di piccole dimensioni” di Luca Rossi,...
Terzo settore, in Gazzetta le linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte
Il Decreto 23 luglio 2019 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 214 del 12/09/2019. Linee guida...
Designazione di zone speciali di conservazione (ZSC) nel territorio della Regione Sardegna, in G.U. il Decreto
Il Decreto 8 agosto 2019 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 212 del...